Le forme del museo - Architectural shapes of museums

Ragionamenti ed esercizi didattici - Reasoning and learning exercises

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Public, Commercial, or Industrial Buildings
Cover of the book Le forme del museo - Architectural shapes of museums by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera ISBN: 9788849294255
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
ISBN: 9788849294255
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

72 Archinauti / quaderni della didattica - Collana di Architettura del Politecnico di Bari diretta da Claudio D'Amato 72 Archinauti series | Educational papers - Architecture Series - Polytechnic of Bari edited by Claudio D'Amato Questo è un libro di ragionamenti architettonici, che come tutti quelli sull'insegnamento della progettazione/composizione, segna l'‘eterno ritorno dell'uguale' che costringe ogni generazione di docenti a misurarsi con l'infinità circolare del tempo per impadronirsi del tema e farlo proprio. La maniera specifica con cui Zattera, Beccu e Menghini hanno scelto di percorrere questo cammino, è stata quella di individuare esempi significativi di musei di diversi autori ed epoche, interpretandoli con le categorie proprie del progetto d'architettura, e costruendo con essi possibili itinerari tematici e formali. This is a book of architectural reasonings which, like all those on teaching of design/composition, marks the ‘'eternal return of the equal”, that forces each generation of teachers to confront themselves with the circular infinity of time to capture the architectural theme and take possession of it. The specific way in which Zattera, Beccu and Menghini have chosen to take this path, has been to identify examples of museums of different authors of different times, and to interprete them with their own categories of architectural design, giving them to the students as possible thematic and formal itinenaries. ARIELLA ZATTERA (Venezia 1942) è stata professore associato di Composizione architettonica e urbana (ICAR/14) nella Facoltà di Architettura di Bari, in servizio nel Politecnico di Bari dal 1° novembre 1998 al 31 ottobre 2012. Ariella Zattera (Venice 1942) has been an Associate Professor of Architectural design in the School of Architecture in the Polytechnic of Bari, from November 1st 1998 to October 31st 2012. MICHELE BECCU (Cagliari 1952) è stato professore associato di Composizione architettonica e urbana (ICAR/14) prima nella Facoltà di Architettura poi nel Dipartimento di Scienze dell'ingegneria civile e dell'architettura (DICAR), in servizio nel Politecnico di Bari dal 3 marzo 1994 al 31 ottobre 2015. Oggi insegna nell'Università Roma Tre. Michele Beccu (Cagliari 1942) has been an Associate Professor of Architectural design in the School of Architecture in the Polytechnic of Bari, from March 3rd 1994 to October 31st 2015. Today he teaches in University of Roma Tre. ANNA BRUNA MENGHINI (Canino, VT 1960) è professore associato di Composizione architettonica e urbana (ICAR/14) nel Dipartimento di Scienze dell'ingegneria civile e dell'architettura (DICAR), in servizio nel Politecnico di Bari da 8 luglio 1999. Anna Bruna Menghini (Canino, VT 1960) is today an Associate Professor of Architectural design in Department of Architecture in the Polytechnic of Bari, where she teaches from July 8th 1999. VITO DE BELLIS (Bari 1984) laureato nel 2010 in Architettura nel Politecnico di Bari dove nel 2015 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Progettazione architettonica. Attualmente vive a Londra dove ha ottenuto una borsa di studio per un master presso la Prince's Foundation. Vito De Bellis (Bari, 1984) graduated in 2010 in Architecture in the Polytechnic of Bari where in 2015 he got his PhD in Architectural Design. He currently lives in London where he attends a masters at the Prince's Foundation.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

72 Archinauti / quaderni della didattica - Collana di Architettura del Politecnico di Bari diretta da Claudio D'Amato 72 Archinauti series | Educational papers - Architecture Series - Polytechnic of Bari edited by Claudio D'Amato Questo è un libro di ragionamenti architettonici, che come tutti quelli sull'insegnamento della progettazione/composizione, segna l'‘eterno ritorno dell'uguale' che costringe ogni generazione di docenti a misurarsi con l'infinità circolare del tempo per impadronirsi del tema e farlo proprio. La maniera specifica con cui Zattera, Beccu e Menghini hanno scelto di percorrere questo cammino, è stata quella di individuare esempi significativi di musei di diversi autori ed epoche, interpretandoli con le categorie proprie del progetto d'architettura, e costruendo con essi possibili itinerari tematici e formali. This is a book of architectural reasonings which, like all those on teaching of design/composition, marks the ‘'eternal return of the equal”, that forces each generation of teachers to confront themselves with the circular infinity of time to capture the architectural theme and take possession of it. The specific way in which Zattera, Beccu and Menghini have chosen to take this path, has been to identify examples of museums of different authors of different times, and to interprete them with their own categories of architectural design, giving them to the students as possible thematic and formal itinenaries. ARIELLA ZATTERA (Venezia 1942) è stata professore associato di Composizione architettonica e urbana (ICAR/14) nella Facoltà di Architettura di Bari, in servizio nel Politecnico di Bari dal 1° novembre 1998 al 31 ottobre 2012. Ariella Zattera (Venice 1942) has been an Associate Professor of Architectural design in the School of Architecture in the Polytechnic of Bari, from November 1st 1998 to October 31st 2012. MICHELE BECCU (Cagliari 1952) è stato professore associato di Composizione architettonica e urbana (ICAR/14) prima nella Facoltà di Architettura poi nel Dipartimento di Scienze dell'ingegneria civile e dell'architettura (DICAR), in servizio nel Politecnico di Bari dal 3 marzo 1994 al 31 ottobre 2015. Oggi insegna nell'Università Roma Tre. Michele Beccu (Cagliari 1942) has been an Associate Professor of Architectural design in the School of Architecture in the Polytechnic of Bari, from March 3rd 1994 to October 31st 2015. Today he teaches in University of Roma Tre. ANNA BRUNA MENGHINI (Canino, VT 1960) è professore associato di Composizione architettonica e urbana (ICAR/14) nel Dipartimento di Scienze dell'ingegneria civile e dell'architettura (DICAR), in servizio nel Politecnico di Bari da 8 luglio 1999. Anna Bruna Menghini (Canino, VT 1960) is today an Associate Professor of Architectural design in Department of Architecture in the Polytechnic of Bari, where she teaches from July 8th 1999. VITO DE BELLIS (Bari 1984) laureato nel 2010 in Architettura nel Politecnico di Bari dove nel 2015 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Progettazione architettonica. Attualmente vive a Londra dove ha ottenuto una borsa di studio per un master presso la Prince's Foundation. Vito De Bellis (Bari, 1984) graduated in 2010 in Architecture in the Polytechnic of Bari where in 2015 he got his PhD in Architectural Design. He currently lives in London where he attends a masters at the Prince's Foundation.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Fratelli di terra - Brothers of earth by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Chiefdom societies in prehistoric Malta? by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book La composizione geometrica di Gherardo Bosio | Gherardo Bosio's geometric composition by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Dalla pratica alla trattazione teorica: le incisioni delle volute ioniche by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Il valore paradigmatico del Grande Plastico di Pompei by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Il Sorriso dell’Anima by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Lo specchio alle origini della prospettiva by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Journal of Public Finance and Public Choice n. 1-3/2012 by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book I tracciati di cantiere by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Centri storici minori by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Media arabi e cultura nel Mediterraneo by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Fondi nel Medioevo by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book Il sacro orfano di trascendenza by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
Cover of the book La donazione Ingrao-Guina al Museo della Scuola Romana by Anna Bruna Menghini, Michele Beccu, Ariella Zattera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy