L'uomo che amava le isole - L'uomo che era morto

Fiction & Literature, Short Stories, Classics
Cover of the book L'uomo che amava le isole - L'uomo che era morto by David Herbert Lawrence, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: David Herbert Lawrence ISBN: 9788867080571
Publisher: Lindau Publication: December 4, 2012
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: David Herbert Lawrence
ISBN: 9788867080571
Publisher: Lindau
Publication: December 4, 2012
Imprint: Lindau
Language: Italian

In "L'uomo che amava le isole" un uomo sogna di possedere un'isola, di divenire il signore di un piccolo mondo separato che sia creazione e specchio della sua personalità. Ma né gli uomini, né la natura si lasciano facilmente trasformare in specchio di qualcuno. In "L'uomo che era morto" Lawrence si misura con la vicenda paradigmatica della storia dell'Occidente: la morte di Cristo. E lo fa alla sua maniera, fedele all'idea che l'unica trascendenza possibile risieda nella quotidiana rinascita all'universo delle cose, e che il peccato più grande sia la rimozione del corpo come orizzonte profondo di significato spirituale. È infatti nel contatto con la natura e il sole della vita che l'uomo crocifisso inizia a riaversi dal sonno della morte e a osservare il mondo attorno a sé con sguardo nuovo e partecipe. Egli diviene consapevole che la vera risurrezione è l'essere rinato alla vita del corpo, abiura la vita passata e la sua astratta predicazione, che ora gli appare come l'espressione di una sconfinata e innaturale volontà di potenza. Il protagonista della sua storia non è neppure per un attimo il figlio di Dio, ma soltanto un uomo, protagonista di una storia esemplare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In "L'uomo che amava le isole" un uomo sogna di possedere un'isola, di divenire il signore di un piccolo mondo separato che sia creazione e specchio della sua personalità. Ma né gli uomini, né la natura si lasciano facilmente trasformare in specchio di qualcuno. In "L'uomo che era morto" Lawrence si misura con la vicenda paradigmatica della storia dell'Occidente: la morte di Cristo. E lo fa alla sua maniera, fedele all'idea che l'unica trascendenza possibile risieda nella quotidiana rinascita all'universo delle cose, e che il peccato più grande sia la rimozione del corpo come orizzonte profondo di significato spirituale. È infatti nel contatto con la natura e il sole della vita che l'uomo crocifisso inizia a riaversi dal sonno della morte e a osservare il mondo attorno a sé con sguardo nuovo e partecipe. Egli diviene consapevole che la vera risurrezione è l'essere rinato alla vita del corpo, abiura la vita passata e la sua astratta predicazione, che ora gli appare come l'espressione di una sconfinata e innaturale volontà di potenza. Il protagonista della sua storia non è neppure per un attimo il figlio di Dio, ma soltanto un uomo, protagonista di una storia esemplare.

More books from Lindau

Cover of the book Intervista sul nazismo magico by David Herbert Lawrence
Cover of the book Come difendere la fede (senza alzare la voce) by David Herbert Lawrence
Cover of the book Hermès by David Herbert Lawrence
Cover of the book Il marito prete e altri racconti by David Herbert Lawrence
Cover of the book Pellegrinaggi verso il vuoto by David Herbert Lawrence
Cover of the book Pio X by David Herbert Lawrence
Cover of the book Ricchezza by David Herbert Lawrence
Cover of the book Il pozzo di Giacobbe by David Herbert Lawrence
Cover of the book Lettere a un giovane poeta by David Herbert Lawrence
Cover of the book La cultura della controcultura by David Herbert Lawrence
Cover of the book Gianni Versace by David Herbert Lawrence
Cover of the book Dalla stessa radice by David Herbert Lawrence
Cover of the book E adesso cosa faccio? by David Herbert Lawrence
Cover of the book Camminare by David Herbert Lawrence
Cover of the book Verso l'altra riva by David Herbert Lawrence
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy