La Chiesa cattolica dell’Europa centro-orientale di fronte al comunismo

Atteggiamenti, strategie, tattiche

Nonfiction, History, Asian, Former Soviet Republics, Eastern Europe, Modern, 20th Century
Cover of the book La Chiesa cattolica dell’Europa centro-orientale di fronte al comunismo by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867288137
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: February 2, 2017
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867288137
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: February 2, 2017
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Nella seconda metà del XX secolo il confronto con il regime comunista segna in maniera fondamentale la storia della Chiesa cattolica nell’Europa centro-orientale. La Chiesa, che assume una posizione di netto rifiuto del comunismo, nei fatti realizza tuttavia una strategia e una tattica diversificate a seconda dei periodi e dei paesi, in considerazione dei vari gruppi intraecclesiastici. Infatti la Santa Sede, e in particolare i vescovi e i sacerdoti della zona, dovevano necessariamente prendere in considerazione non solo gli aspetti dottrinali, ma anche quelli pastorali. Questa raccolta di studi intende tra l’altro sottolineare che, per scoprire e conoscere a fondo il passato recente della Chiesa, si deve analizzare la realtà quotidiana e la specificità dei rapporti tra Chiesa e Stato nel contesto centro-europeo, senza tralasciare però i criteri della Chiesa universale, ossia quella di Roma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella seconda metà del XX secolo il confronto con il regime comunista segna in maniera fondamentale la storia della Chiesa cattolica nell’Europa centro-orientale. La Chiesa, che assume una posizione di netto rifiuto del comunismo, nei fatti realizza tuttavia una strategia e una tattica diversificate a seconda dei periodi e dei paesi, in considerazione dei vari gruppi intraecclesiastici. Infatti la Santa Sede, e in particolare i vescovi e i sacerdoti della zona, dovevano necessariamente prendere in considerazione non solo gli aspetti dottrinali, ma anche quelli pastorali. Questa raccolta di studi intende tra l’altro sottolineare che, per scoprire e conoscere a fondo il passato recente della Chiesa, si deve analizzare la realtà quotidiana e la specificità dei rapporti tra Chiesa e Stato nel contesto centro-europeo, senza tralasciare però i criteri della Chiesa universale, ossia quella di Roma.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book L’eredità della Resistenza by Autori Vari
Cover of the book Civiltà della crisi by Autori Vari
Cover of the book Leonardo e Machiavelli by Autori Vari
Cover of the book Celebrazione e autocritica by Autori Vari
Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2 by Autori Vari
Cover of the book Papacy, Religious Orders, and International Politics in the Sixteenth and Seventeenth Centuries by Autori Vari
Cover of the book Le origini etniche dell’Europa by Autori Vari
Cover of the book A un passo dall'Apocalisse by Autori Vari
Cover of the book Signorie cittadine nell’Italia comunale by Autori Vari
Cover of the book La violenza contro le donne nella storia by Autori Vari
Cover of the book Regional History as Cultural Identity by Autori Vari
Cover of the book I donchisciotte del tavolino by Autori Vari
Cover of the book Machiavelli’s Prince by Autori Vari
Cover of the book The Transformation of Confessional Cultures in a Central European City: Olomouc, 1400-1750 by Autori Vari
Cover of the book Elisabetta Farnese principessa di Parma e regina di Spagna by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy