La musica, ancora e sempre. Arte e vita

Biography & Memoir, Composers & Musicians, Nonfiction, Entertainment, Music
Cover of the book La musica, ancora e sempre. Arte e vita by Gaspare Grancagnolo, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gaspare Grancagnolo ISBN: 9788892622548
Publisher: Youcanprint Publication: August 10, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Gaspare Grancagnolo
ISBN: 9788892622548
Publisher: Youcanprint
Publication: August 10, 2016
Imprint:
Language: Italian

La musica, ancora e sempre: Arte e vita è certamente la cronaca di avvenimenti di carattere biografico, ma, soprattutto, del manifestarsi e del tradursi in atto di quella forza misteriosa, spontanea e irrefrenabile che è l’ispirazione artistica.
La narrazione si snoda, infatti, attraverso i ricordi che affiorano alla mente dell’autore a partire dalla prima infanzia passando per l’adolescenza e la maturità, sempre in stretta connessione con la fascinazione della musica.
La scoperta esaltante della propria capacità creativa si traduce in uno studio ancora più intenso e appassionato, grazie alle lezioni di maestri di musica, come Santo Santonocito, compositore e direttore d’orchestra di fama europea. I frutti di tale impegno non tardano. Con la collaborazione di Matteo Di Mauro, in qualità di librettista, e di Rita Emanuel Corona, figlia del m° Gaetano Emanuel Calì, in qualità di regista, vengono rappresentate, nei maggiori teatri di Catania e provincia, le Fiabe musicali per ragazzi della scuola elementare e media, con chiaro intento pedagogico. Ma a coronamento di tanta passione si realizza un sogno insperato…

Gaspare Grancagnolo (Catania 1921-2009) è stato un cultore dell’arte, nelle sue varie manifestazioni.
Compositore di opere liriche (Lucrezia Borgia, Storia di una capinera, Rasputin e Il ritorno del soldato, quest’ultima rappresentata al teatro “Massimo Bellini” di Catania il 5/03/1964), di fiabe musicali (Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, L’acciarino magico, Pinocchio, La bella addormentata nel bosco, Nel regno di Mago Alfabeto), applaudite nei maggiori teatri di Catania e provincia tra il 1960 e il 1996, e di canzoni ( tra cui Praia…sognu d’amuri , presentata al 3° Festival della canzone siciliana nel 1982), si è dedicato anche alla scrittura (L’ora segnata dal destino: Ricordi di un “volontario” universitario; La musica, ancora e sempre: Arte e vita, entrambi romanzi autobiografici; Considerazioni sulla natura umana, saggio di argomento para-filosofico e altre opere minori).
Il 2 gennaio 2004 è stato iscritto, in qualità di “socio onorario”, all’albo degli scrittori e artisti, con la qualifica di “esponente di chiara fama”, dall’Unione Nazionale Scrittori e Artisti con sede a Roma,“ in considerazione della sua attività professionale e per il contributo dato allo sviluppo della cultura.”
www.gaspareartemusica.it

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La musica, ancora e sempre: Arte e vita è certamente la cronaca di avvenimenti di carattere biografico, ma, soprattutto, del manifestarsi e del tradursi in atto di quella forza misteriosa, spontanea e irrefrenabile che è l’ispirazione artistica.
La narrazione si snoda, infatti, attraverso i ricordi che affiorano alla mente dell’autore a partire dalla prima infanzia passando per l’adolescenza e la maturità, sempre in stretta connessione con la fascinazione della musica.
La scoperta esaltante della propria capacità creativa si traduce in uno studio ancora più intenso e appassionato, grazie alle lezioni di maestri di musica, come Santo Santonocito, compositore e direttore d’orchestra di fama europea. I frutti di tale impegno non tardano. Con la collaborazione di Matteo Di Mauro, in qualità di librettista, e di Rita Emanuel Corona, figlia del m° Gaetano Emanuel Calì, in qualità di regista, vengono rappresentate, nei maggiori teatri di Catania e provincia, le Fiabe musicali per ragazzi della scuola elementare e media, con chiaro intento pedagogico. Ma a coronamento di tanta passione si realizza un sogno insperato…

Gaspare Grancagnolo (Catania 1921-2009) è stato un cultore dell’arte, nelle sue varie manifestazioni.
Compositore di opere liriche (Lucrezia Borgia, Storia di una capinera, Rasputin e Il ritorno del soldato, quest’ultima rappresentata al teatro “Massimo Bellini” di Catania il 5/03/1964), di fiabe musicali (Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, L’acciarino magico, Pinocchio, La bella addormentata nel bosco, Nel regno di Mago Alfabeto), applaudite nei maggiori teatri di Catania e provincia tra il 1960 e il 1996, e di canzoni ( tra cui Praia…sognu d’amuri , presentata al 3° Festival della canzone siciliana nel 1982), si è dedicato anche alla scrittura (L’ora segnata dal destino: Ricordi di un “volontario” universitario; La musica, ancora e sempre: Arte e vita, entrambi romanzi autobiografici; Considerazioni sulla natura umana, saggio di argomento para-filosofico e altre opere minori).
Il 2 gennaio 2004 è stato iscritto, in qualità di “socio onorario”, all’albo degli scrittori e artisti, con la qualifica di “esponente di chiara fama”, dall’Unione Nazionale Scrittori e Artisti con sede a Roma,“ in considerazione della sua attività professionale e per il contributo dato allo sviluppo della cultura.”
www.gaspareartemusica.it

More books from Youcanprint

Cover of the book Il concetto della felicità ai primissimi esordi del cristianesimo by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Il destino del portatore by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book The Egyptian Conception of Immortality by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Il ballo di Arianna by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Dio, l'uomo e l'Aldilà - Quello che può rivelare lo spiritismo by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Fiscalità Internazionale - I sistemi antievasione tra gli Stati dell’Unione Europea by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Primavera Universale by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Novità al T.U. Salute e Sicurezza sul lavoro by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book An essay on the principle of population by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book La psicologia del trading: il money management e il risk management by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Alla "mia" Trieste e ai profughi giuliano - dalmati by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Parole come versi by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Cenerentola e il malvagio sortilegio della matrigna by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Diario di un finto pellegrino lungo le Vie Francigene in bicicletta verso Roma e Bari by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Aforismi e metafore by Gaspare Grancagnolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy