La negoziazione assistita da avvocati

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure
Cover of the book La negoziazione assistita da avvocati by Gianfranco Dosi, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Dosi ISBN: 9788892157583
Publisher: Giappichelli Editore Publication: June 10, 2015
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Gianfranco Dosi
ISBN: 9788892157583
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: June 10, 2015
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

La negoziazione assistita da avvocati è stata introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 all’interno di un programma più generale di semplificazione e deflazione giudiziaria. Il legislatore scommette sulla professione forense attribuendo agli avvocati compiti e competenze inedite per la soluzione di controversie su diritti disponibili con l’obiettivo di produrre cambiamenti significativi nel funzionamento della giustizia. La valorizzazione dell’autonomia negoziale coinvolge anche settori in cui la nostra tradizione giuridica non aveva mai prima rinunciato al controllo pubblicistico, come la separazione e il divorzio che d’ora in avanti saranno possibili anche senza passare per il tribunale. Il libro aiuta ad affrontare questi cambiamenti illustrando le novità e gli adempimenti previsti per applicare correttamente la nuova normativa. La negoziazione assistita da avvocati è stata introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 all’interno di un programma più generale di semplificazione e deflazione giudiziaria. Il legislatore scommette sulla professione forense attribuendo agli avvocati compiti e competenze inedite per la soluzione di controversie su diritti disponibili con l’obiettivo di produrre cambiamenti significativi nel funzionamento della giustizia. La valorizzazione dell’autonomia negoziale coinvolge anche settori in cui la nostra tradizione giuridica non aveva mai prima rinunciato al controllo pubblicistico, come la separazione e il divorzio che d’ora in avanti saranno possibili anche senza passare per il tribunale. Il libro aiuta ad affrontare questi cambiamenti illustrando le novità e gli adempimenti previsti per applicare correttamente la nuova normativa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La negoziazione assistita da avvocati è stata introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 all’interno di un programma più generale di semplificazione e deflazione giudiziaria. Il legislatore scommette sulla professione forense attribuendo agli avvocati compiti e competenze inedite per la soluzione di controversie su diritti disponibili con l’obiettivo di produrre cambiamenti significativi nel funzionamento della giustizia. La valorizzazione dell’autonomia negoziale coinvolge anche settori in cui la nostra tradizione giuridica non aveva mai prima rinunciato al controllo pubblicistico, come la separazione e il divorzio che d’ora in avanti saranno possibili anche senza passare per il tribunale. Il libro aiuta ad affrontare questi cambiamenti illustrando le novità e gli adempimenti previsti per applicare correttamente la nuova normativa. La negoziazione assistita da avvocati è stata introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 all’interno di un programma più generale di semplificazione e deflazione giudiziaria. Il legislatore scommette sulla professione forense attribuendo agli avvocati compiti e competenze inedite per la soluzione di controversie su diritti disponibili con l’obiettivo di produrre cambiamenti significativi nel funzionamento della giustizia. La valorizzazione dell’autonomia negoziale coinvolge anche settori in cui la nostra tradizione giuridica non aveva mai prima rinunciato al controllo pubblicistico, come la separazione e il divorzio che d’ora in avanti saranno possibili anche senza passare per il tribunale. Il libro aiuta ad affrontare questi cambiamenti illustrando le novità e gli adempimenti previsti per applicare correttamente la nuova normativa.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Il contratto di agenzia by Gianfranco Dosi
Cover of the book L'organismo di vigilanza 231 nelle società di capitali by Gianfranco Dosi
Cover of the book La legge penale e la sua applicazione by Gianfranco Dosi
Cover of the book La prova del licenziamento ingiustificato e discriminatorio by Gianfranco Dosi
Cover of the book Industry 4.0, lavoro e contrattazione collettiva by Gianfranco Dosi
Cover of the book Il sistema del controllo delle concentrazioni in Italia by Gianfranco Dosi
Cover of the book Brexit e brevetto UE by Gianfranco Dosi
Cover of the book La regola e il giudizio by Gianfranco Dosi
Cover of the book L'autonomia tributaria delle regioni a statuto speciale e delle province autonome by Gianfranco Dosi
Cover of the book Il diritto dei controlli societari by Gianfranco Dosi
Cover of the book Contributo allo studio dei trust -interni- con finalità parasuccessorie by Gianfranco Dosi
Cover of the book Reati endofamiliari e contro i soggetti deboli by Gianfranco Dosi
Cover of the book La perdita di chance nella responsabilità civile by Gianfranco Dosi
Cover of the book Il registro delle imprese a vent'anni dalla sua attuazione by Gianfranco Dosi
Cover of the book Parassitismo e imitazione servile non confusoria by Gianfranco Dosi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy