La Scozia nella costituzione britannica

Storia, idee, devolution in una prospettiva comparata

Nonfiction, Reference & Language, Law, Comparative
Cover of the book La Scozia nella costituzione britannica by AA.VV., Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788892159174
Publisher: Giappichelli Editore Publication: August 29, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788892159174
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: August 29, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

La Scozia nella costituzione britannica. Storia, idee, devolution in una prospettiva comparata, a cura di Claudio Martinelli ed edito per la collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca è un libro articolato e composito, in cui la descrizione normativa e giurisprudenziale degli ordinamenti si alterna e si intreccia con la ricostruzione storica e l'analisi del quadro politico. Dalla sua lettura credo che un dato di fondo possa emergere con grande evidenza: dal punto di vista delle tematiche trattate la Scozia non è affatto una terra marginale e periferica; al contrario, si tratta di un luogo centrale per la storia costituzionale europea, per l'elaborazione di alcune tra le idee guida della cultura occidentale, per la difesa dell'identità di un popolo, delle sue tradizioni e delle sue regole fondamentali di convivenza. Insomma, storia, idee, istituzioni, popolo: la Scozia può essere considerata a buon diritto un crocevia fondamentale di quel processo della modernità che chiamiamo costituzionalismo

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Scozia nella costituzione britannica. Storia, idee, devolution in una prospettiva comparata, a cura di Claudio Martinelli ed edito per la collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca è un libro articolato e composito, in cui la descrizione normativa e giurisprudenziale degli ordinamenti si alterna e si intreccia con la ricostruzione storica e l'analisi del quadro politico. Dalla sua lettura credo che un dato di fondo possa emergere con grande evidenza: dal punto di vista delle tematiche trattate la Scozia non è affatto una terra marginale e periferica; al contrario, si tratta di un luogo centrale per la storia costituzionale europea, per l'elaborazione di alcune tra le idee guida della cultura occidentale, per la difesa dell'identità di un popolo, delle sue tradizioni e delle sue regole fondamentali di convivenza. Insomma, storia, idee, istituzioni, popolo: la Scozia può essere considerata a buon diritto un crocevia fondamentale di quel processo della modernità che chiamiamo costituzionalismo

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book La nuova disciplina del mutamento delle mansioni by AA.VV.
Cover of the book Codice di cooperazione giudiziaria penale dell'Unione europea by AA.VV.
Cover of the book La perdita di chance nella responsabilità civile by AA.VV.
Cover of the book Modularity in design by AA.VV.
Cover of the book Al di là del nesso autorità/libertà: tra legge e amministrazione by AA.VV.
Cover of the book Corte di Strasburgo e giustizia penale by AA.VV.
Cover of the book Un diritto incalcolabile by AA.VV.
Cover of the book La reputazione: dal concetto alle declinazioni by AA.VV.
Cover of the book Le operazioni sospette di riciclaggio by AA.VV.
Cover of the book Misure cautelari 'ad personam' in un triennio di riforme by AA.VV.
Cover of the book Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento by AA.VV.
Cover of the book Christianismus de hoc mundo by AA.VV.
Cover of the book Società a responsabilità limitata by AA.VV.
Cover of the book Il diritto dei controlli societari by AA.VV.
Cover of the book Gli stupefacenti: disciplina ed interpretazione by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy