La steppa

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book La steppa by Anton Cechov, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anton Cechov ISBN: 9788865968697
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: March 29, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Anton Cechov
ISBN: 9788865968697
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: March 29, 2019
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

La steppa è la storia di un lungo viaggio, che il piccolo Egòruska,
mandato dalla madre a studiare in città, compie in parte
in calesse, insieme allo zio e a un anziano sacerdote, e in parte
su un convoglio di carri colmi di balle di lana, in compagnia
di un disomogeneo gruppo di contadini-mercanti.
Un incedere lento attraverso la sterminata steppa ucraina, in
apparenza monotona e immutabile, ma in realtà disseminata
di stimoli visivi e sonori che il fanciullo impara a conoscere,
ad amare e a temere.
Tra accampamenti improvvisati per sfuggire alla calura del
giorno, pasti frugali attorno a un fuoco, temporali che paiono
non aver fine, racconti fantastici e storie di un passato troppo a
lungo rimpianto, Egòruska, sempre più lontano dall’ambiente
rassicurante in cui sempre ha vissuto, impara a conoscere il
mondo e se stesso, avvertendo, per la prima volta, il peso della
solitudine e l’incertezza di un futuro a cui, suo malgrado, si
trova destinato.
Anton C•echov (1860 – 1904) scrittore e drammaturgo russo, è
autore di diversi racconti, tra cui La morte dell’impiegato (1883),
Il consigliere segreto (1886) e Il violino di Rothschild (1894), nonché
di innumerevoli opere drammatiche, quali Il gabbiano
(1896), Zio Vanja (1899), Il giardino dei ciliegi (1904).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

La steppa è la storia di un lungo viaggio, che il piccolo Egòruska,
mandato dalla madre a studiare in città, compie in parte
in calesse, insieme allo zio e a un anziano sacerdote, e in parte
su un convoglio di carri colmi di balle di lana, in compagnia
di un disomogeneo gruppo di contadini-mercanti.
Un incedere lento attraverso la sterminata steppa ucraina, in
apparenza monotona e immutabile, ma in realtà disseminata
di stimoli visivi e sonori che il fanciullo impara a conoscere,
ad amare e a temere.
Tra accampamenti improvvisati per sfuggire alla calura del
giorno, pasti frugali attorno a un fuoco, temporali che paiono
non aver fine, racconti fantastici e storie di un passato troppo a
lungo rimpianto, Egòruska, sempre più lontano dall’ambiente
rassicurante in cui sempre ha vissuto, impara a conoscere il
mondo e se stesso, avvertendo, per la prima volta, il peso della
solitudine e l’incertezza di un futuro a cui, suo malgrado, si
trova destinato.
Anton C•echov (1860 – 1904) scrittore e drammaturgo russo, è
autore di diversi racconti, tra cui La morte dell’impiegato (1883),
Il consigliere segreto (1886) e Il violino di Rothschild (1894), nonché
di innumerevoli opere drammatiche, quali Il gabbiano
(1896), Zio Vanja (1899), Il giardino dei ciliegi (1904).

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Storia e ricette della cucina toscana by Anton Cechov
Cover of the book Posso dunque sono. Potere magnetico & autarchia personale by Anton Cechov
Cover of the book Il Radicalismo islamico. by Anton Cechov
Cover of the book Fabbisogno energetico e stile alimentare. Come star bene mangiando by Anton Cechov
Cover of the book Paura by Anton Cechov
Cover of the book Uscita dall'attacco di panico by Anton Cechov
Cover of the book Innamorati di me by Anton Cechov
Cover of the book La macchina del tempo by Anton Cechov
Cover of the book Tifosi e ribelli by Anton Cechov
Cover of the book La chiave dei sogni by Anton Cechov
Cover of the book Venti giorni con Julian by Anton Cechov
Cover of the book Non ci resta che mangiare by Anton Cechov
Cover of the book La guerra dei mondi by Anton Cechov
Cover of the book Il potere del pensiero by Anton Cechov
Cover of the book Sull'utilità e il danno della storia per la vita by Anton Cechov
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy