La Strada Lombarda

Progetti per una Milano città madre della propria cultura insediativa

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book La Strada Lombarda by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849292169
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849292169
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il titolo del libro riprende quello che Giuseppe de Finetti - singolare figura di studioso della città e del territorio, architetto, urbanista e pubblico amministratore - enfaticamente diede nel 1944-'46 ad un suo progetto di ricostruzione delle aree attigue alla Galleria e al Corso Vittorio Emanuele di Milano, colpite dai bombardamenti aerei del 1943, con edifici commerciali di limitata altezza attorno ad un nuovo tracciato pubblico pedonale. Allusivamente ciò indica l'attualità della sua visione di una Milano concepita "dall'esterno e da lungi " anche nel l'attuale fase di grandi trasformazioni indotte dai mutamenti economici, produttivi, infrastrutturali e funzionali in corso negli ultimi decenni nella città in assenza di quella visione generale. Sergio Brenna (Milano, 1946) è ordinario di urbanistica alla Facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano dove insegna Fondamenti di urbanistica nel corso di Laurea triennale. Dal 1985 nel Dipartimento di Progettazione dell'architettura ha svolto studi e ricerche sulle trasformazioni urbane e territoriali del contesto milanese, soprattutto in relazione al riuso delle grandi aree a destinazione produttiva ed infrastrutturale in corso negli ultimi de cenni a seguito delle mutazioni insediative indotte da l cambiamento de l modello produttivo. È stato consulente di centri di ricerca e formazione della Regione Lombardia (IRER, IREF), membro degli organismi diretti vi del Parco Scientifico Tecnologie Ambientali (1993-1995) e della giuria del Concorso internazionale per il parco urbano (1998) previsti sulle aree dell'ex acciaieria Falck a Sesto S.G., assessore alla pianificazione del Comune di Rho (1994-'98), dove erano siti l'ex raffineria AGIP oggi sede del Nuovo polo delle Fiera di Milano e parte dell'ex stabilimento Alfa Romeo ancora in attesa di riuso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il titolo del libro riprende quello che Giuseppe de Finetti - singolare figura di studioso della città e del territorio, architetto, urbanista e pubblico amministratore - enfaticamente diede nel 1944-'46 ad un suo progetto di ricostruzione delle aree attigue alla Galleria e al Corso Vittorio Emanuele di Milano, colpite dai bombardamenti aerei del 1943, con edifici commerciali di limitata altezza attorno ad un nuovo tracciato pubblico pedonale. Allusivamente ciò indica l'attualità della sua visione di una Milano concepita "dall'esterno e da lungi " anche nel l'attuale fase di grandi trasformazioni indotte dai mutamenti economici, produttivi, infrastrutturali e funzionali in corso negli ultimi decenni nella città in assenza di quella visione generale. Sergio Brenna (Milano, 1946) è ordinario di urbanistica alla Facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano dove insegna Fondamenti di urbanistica nel corso di Laurea triennale. Dal 1985 nel Dipartimento di Progettazione dell'architettura ha svolto studi e ricerche sulle trasformazioni urbane e territoriali del contesto milanese, soprattutto in relazione al riuso delle grandi aree a destinazione produttiva ed infrastrutturale in corso negli ultimi de cenni a seguito delle mutazioni insediative indotte da l cambiamento de l modello produttivo. È stato consulente di centri di ricerca e formazione della Regione Lombardia (IRER, IREF), membro degli organismi diretti vi del Parco Scientifico Tecnologie Ambientali (1993-1995) e della giuria del Concorso internazionale per il parco urbano (1998) previsti sulle aree dell'ex acciaieria Falck a Sesto S.G., assessore alla pianificazione del Comune di Rho (1994-'98), dove erano siti l'ex raffineria AGIP oggi sede del Nuovo polo delle Fiera di Milano e parte dell'ex stabilimento Alfa Romeo ancora in attesa di riuso.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L’architettura dei Carmelitani Scalzi in età barocca by AA. VV.
Cover of the book Si loin si proche by AA. VV.
Cover of the book A Japanese anthology - Antologia giapponese by AA. VV.
Cover of the book Le manie astrologiche by AA. VV.
Cover of the book Ambiguous Sacred: Between Religion and Spirituality by AA. VV.
Cover of the book Itinerari italiani by AA. VV.
Cover of the book Democrazia Emergente by AA. VV.
Cover of the book Sandro Benedetti. Le mie architetture by AA. VV.
Cover of the book Gis. Teoria ed applicazioni per la pianificazione la gestione e la protezione della città by AA. VV.
Cover of the book Fabio Ferrone Viola. Crush, manifesto globale by AA. VV.
Cover of the book Acciaio e industrializzazione by AA. VV.
Cover of the book Gallipoli by AA. VV.
Cover of the book San Salvatore Maggiore sul Monte Letenano a Concerviano by AA. VV.
Cover of the book Prospettive mentali | Mental perspectives by AA. VV.
Cover of the book La città scavata by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy