La strategia della semplicita

Cosa vogliono veramente i clienti

Business & Finance, Business Reference, Business Communication, Marketing & Sales
Cover of the book La strategia della semplicita by Francesco Gallucci, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Gallucci ISBN: 9788823871328
Publisher: Egea Publication: November 19, 2010
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Francesco Gallucci
ISBN: 9788823871328
Publisher: Egea
Publication: November 19, 2010
Imprint: Egea
Language: Italian

Nella loro continua ricerca di differenziazione, molte aziende hanno trascurato l'attività che più importa ai clienti. Il vantaggio competitivo non risiede più nel presentarsi come radicalmente diversi, ma nell'offrire al meglio quello che essi vogliono veramente. Ma come si fa a sapere che cosa vuole il cliente? Basta mettersi nei suoi panni e provare i propri prodotti o servizi: in questo modo non sarà difficile scoprire le assurdità che gli vengono propinate. Un'auto che non ci lascia in panne, un telefonino facile da usare, un piano tariffario comprensibile immediatamente, sono esempi di prodotti che fanno guadagnare quote di mercato. Il nuovo paradigma del marketing afferma che ai consumatori non va dato un prodotto con sempre nuove caratteristiche, ma il migliore. E il migliore in molti casi vuol dire più semplice: in un'epoca senza fiato come quella che stiamo vivendo, la gente preferirà chi le semplifica la vita. Il libro intende così fornire gli strumenti per aiutare a progettare i prodotti e i servizi del nostro domani, facendo ricorso a molti esempi, case histories e a contributi di esperti di varie discipline.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella loro continua ricerca di differenziazione, molte aziende hanno trascurato l'attività che più importa ai clienti. Il vantaggio competitivo non risiede più nel presentarsi come radicalmente diversi, ma nell'offrire al meglio quello che essi vogliono veramente. Ma come si fa a sapere che cosa vuole il cliente? Basta mettersi nei suoi panni e provare i propri prodotti o servizi: in questo modo non sarà difficile scoprire le assurdità che gli vengono propinate. Un'auto che non ci lascia in panne, un telefonino facile da usare, un piano tariffario comprensibile immediatamente, sono esempi di prodotti che fanno guadagnare quote di mercato. Il nuovo paradigma del marketing afferma che ai consumatori non va dato un prodotto con sempre nuove caratteristiche, ma il migliore. E il migliore in molti casi vuol dire più semplice: in un'epoca senza fiato come quella che stiamo vivendo, la gente preferirà chi le semplifica la vita. Il libro intende così fornire gli strumenti per aiutare a progettare i prodotti e i servizi del nostro domani, facendo ricorso a molti esempi, case histories e a contributi di esperti di varie discipline.

More books from Egea

Cover of the book L'Italia in gabbia by Francesco Gallucci
Cover of the book Singularity Bank by Francesco Gallucci
Cover of the book Competere con la logistica by Francesco Gallucci
Cover of the book Stabile organizzazione nelle imposte sui redditi (La) by Francesco Gallucci
Cover of the book Quale diritto per l'economia by Francesco Gallucci
Cover of the book Donne in attesa by Francesco Gallucci
Cover of the book Sostenibilità by Francesco Gallucci
Cover of the book Spiriti animali by Francesco Gallucci
Cover of the book Smart city, smart citizen by Francesco Gallucci
Cover of the book Il nuovo redditometro by Francesco Gallucci
Cover of the book Green metropolis by Francesco Gallucci
Cover of the book Supply chain management e made in Italy by Francesco Gallucci
Cover of the book E Mozart finì in una fossa comune by Francesco Gallucci
Cover of the book Trends in the European Securities Industry by Francesco Gallucci
Cover of the book Lobbying e lobbismi by Francesco Gallucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy