Le avventure di Roulettabille

Mystery & Suspense
Cover of the book Le avventure di Roulettabille by Gaston Leroux, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gaston Leroux ISBN: 9788868267742
Publisher: Castelvecchi Publication: July 23, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Gaston Leroux
ISBN: 9788868267742
Publisher: Castelvecchi
Publication: July 23, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Joseph Joséphin, detto Rouletabille, è un giovanissimo reporter nella Parigi vitale e caotica della Belle Époque. La sua prima avventura, originale variazione sul classico «enigma della camera chiusa», fu uno straordinario successo popolare e sarebbe diventata un modello per i futuri maestri della letteratura poliziesca. Pubblicato a puntate nel 1907, Il mistero della Camera Gialla diede origine a un ciclo di cui presentiamo qui anche i due successivi episodi: Il profumo della Dama in nero (1908), dove ritroviamo i personaggi e le atmosfere dell’esordio, e Rouletabille e lo Zar (1912), nutrito di un esotismo ironico e dalle venature politiche. Gaston Leroux – che avrebbe creato tre anni dopo, con Il fantasma dell’Opera, uno dei più potenti miti del Novecento – esalta la logica fiduciosamente positivista del suo eroe, ma la immerge in una nebbia misteriosa e quasi onirica che ha permesso alle avventure di Rouletabille di travalicare i confini del genere. Se la perfezione del congegno narrativo ha infatti reso Il mistero della Camera Gialla uno dei capolavori imprescindibili del giallo, è stata la bizzarra aura poetica che avvolge ambienti e personaggi a sedurre Jean Cocteau e a fare delromanzo un oggetto di culto per i surrealisti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Joseph Joséphin, detto Rouletabille, è un giovanissimo reporter nella Parigi vitale e caotica della Belle Époque. La sua prima avventura, originale variazione sul classico «enigma della camera chiusa», fu uno straordinario successo popolare e sarebbe diventata un modello per i futuri maestri della letteratura poliziesca. Pubblicato a puntate nel 1907, Il mistero della Camera Gialla diede origine a un ciclo di cui presentiamo qui anche i due successivi episodi: Il profumo della Dama in nero (1908), dove ritroviamo i personaggi e le atmosfere dell’esordio, e Rouletabille e lo Zar (1912), nutrito di un esotismo ironico e dalle venature politiche. Gaston Leroux – che avrebbe creato tre anni dopo, con Il fantasma dell’Opera, uno dei più potenti miti del Novecento – esalta la logica fiduciosamente positivista del suo eroe, ma la immerge in una nebbia misteriosa e quasi onirica che ha permesso alle avventure di Rouletabille di travalicare i confini del genere. Se la perfezione del congegno narrativo ha infatti reso Il mistero della Camera Gialla uno dei capolavori imprescindibili del giallo, è stata la bizzarra aura poetica che avvolge ambienti e personaggi a sedurre Jean Cocteau e a fare delromanzo un oggetto di culto per i surrealisti.

More books from Castelvecchi

Cover of the book La persona è sacra? by Gaston Leroux
Cover of the book La fisica del mondo by Gaston Leroux
Cover of the book Postumano, troppo postumano by Gaston Leroux
Cover of the book Emergenza rifiuti by Gaston Leroux
Cover of the book Populismo by Gaston Leroux
Cover of the book Tra Dio e il mondo by Gaston Leroux
Cover of the book Maria Antonietta by Gaston Leroux
Cover of the book Capire la mente by Gaston Leroux
Cover of the book 1945 by Gaston Leroux
Cover of the book Migrazioni mediterranee by Gaston Leroux
Cover of the book Un Grillo qualunque by Gaston Leroux
Cover of the book Colpita al cuore by Gaston Leroux
Cover of the book Dove va il Mediterraneo? by Gaston Leroux
Cover of the book Breve trattato sull'anima by Gaston Leroux
Cover of the book La quarta Italia by Gaston Leroux
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy