Le frasi attributive in germanistica

Questioni grammaticografiche

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Grammar, Linguistics
Cover of the book Le frasi attributive in germanistica by Elisa Corino, Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elisa Corino ISBN: 9783631694091
Publisher: Peter Lang Publication: March 10, 2017
Imprint: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: Italian
Author: Elisa Corino
ISBN: 9783631694091
Publisher: Peter Lang
Publication: March 10, 2017
Imprint: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: Italian

Questo volume si concentra sulla nozione di attributo e di frase attributiva, un terreno particolarmente fertile per la definizione di una cesura tra l’approccio, o meglio gli approcci, presenti nella tradizione tedesca e le categorie usate in Italia e in genere fuor di Germania. Lo scavo storiografico rivela come la progressiva stratificazione di concetti e termini di "antica" ascendenza, associata a differenti tentativi di aggiornamento, abbia dato origine alla situazione odierna, in cui i livelli di analisi diversi si intersecano, si sovrappongono e fondono in soluzioni che sono talvolta di difficile lettura. La parabola di tale percorso viene qui descritta e analizzata, dagli ultimi rappresentanti della tradizione della grammaire générale nei primi decenni del XIX secolo, fino alle trasformazioni più recenti della grammatica valenziale e generativa. Da Becker a Chomsky dunque, con uno sguardo particolare alle più diffuse grammatiche contemporanee.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume si concentra sulla nozione di attributo e di frase attributiva, un terreno particolarmente fertile per la definizione di una cesura tra l’approccio, o meglio gli approcci, presenti nella tradizione tedesca e le categorie usate in Italia e in genere fuor di Germania. Lo scavo storiografico rivela come la progressiva stratificazione di concetti e termini di "antica" ascendenza, associata a differenti tentativi di aggiornamento, abbia dato origine alla situazione odierna, in cui i livelli di analisi diversi si intersecano, si sovrappongono e fondono in soluzioni che sono talvolta di difficile lettura. La parabola di tale percorso viene qui descritta e analizzata, dagli ultimi rappresentanti della tradizione della grammaire générale nei primi decenni del XIX secolo, fino alle trasformazioni più recenti della grammatica valenziale e generativa. Da Becker a Chomsky dunque, con uno sguardo particolare alle più diffuse grammatiche contemporanee.

More books from Peter Lang

Cover of the book Funding Journalism in the Digital Age by Elisa Corino
Cover of the book Grundlagen der Textsortenlinguistik by Elisa Corino
Cover of the book Personalbindung im regionalen Cluster by Elisa Corino
Cover of the book America's Atonement by Elisa Corino
Cover of the book Der Islamische Staat Zwischen Terrorismus, Guerilla und Staatlichkeit by Elisa Corino
Cover of the book Neo-PR by Elisa Corino
Cover of the book Europaeische Mehrsprachigkeit in Bewegung: Treffpunkt Luxemburg- Des plurilinguismes en dialogue: rencontres luxembourgeoises by Elisa Corino
Cover of the book The Souls of Yoruba Folk by Elisa Corino
Cover of the book Virtual Communication by Elisa Corino
Cover of the book Ein «juedisches» Maezenatentum fuer moderne franzoesische Kunst? by Elisa Corino
Cover of the book The Reference of Natural Kind Terms by Elisa Corino
Cover of the book Integrierte Finanzdienstleistungsaufsicht by Elisa Corino
Cover of the book Sales Coaching by Benedict by Elisa Corino
Cover of the book College Media by Elisa Corino
Cover of the book Architectonics of Theatricality by Elisa Corino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy