Lo studente strategico

Come risolvere rapidamente i problemi di studio

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Study Skills, Educational Theory, Educational Psychology
Cover of the book Lo studente strategico by Alessandro Bartoletti, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Bartoletti ISBN: 9788862209519
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: May 30, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Alessandro Bartoletti
ISBN: 9788862209519
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: May 30, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Chi non si è mai sentito terrorizzato il giorno prima di un’interrogazione o di un compito in classe, o non si è mai fatto prendere dal panico di fronte alle domande di un professore universitario particolarmente pignolo? E quante volte ci sarà capitato di leggere e rileggere un libro di testo senza riuscire a capirne o a ricordarne il contenuto? Tutti, o quasi, abbiamo sperimentato almeno in un’occasione il «blocco dello studente». Ma ci sono casi in cui una semplice difficoltà nello studio o in certe situazioni della vita scolastica si trasforma in un problema apparentemente insolubile, nonostante gli sforzi dei ragazzi, dei genitori e degli insegnanti. Questo libro propone l’applicazione della terapia breve strategica elaborata da Paul Watzlawick e Giorgio Nardone alle difficoltà degli studenti, spesso intrecciate in modo più o meno profondo allo spettro patologico che include le fobie e il disturbo ossessivo-compulsivo. Dalle «tentate soluzioni» dei genitori di fronte ai deludenti risultati scolastici del figlio – fra cui gli intramontabili «Impegnati!», «Studia di più!» – alle strategie e agli stratagemmi terapeutici più raffinati, l’autore introduce fra i banchi di scuola un approccio paradossale e persino disarmante, ma proprio per questo in grado di aggirare i «blocchi» nell’apprendimento, dall’ansia di fronte a professori e commissioni d’esame alle trappole del perfezionismo «compulsivo», fino all’abbandono degli studi. Oltre a un resoconto teorico degli aspetti psicologici, sociologici e familiari di un ambito d’intervento così peculiare, viene dato ampio spazio alla casistica clinica, da sempre vero banco di prova della «tecnologia» strategica e della capacità del terapeuta di adattarsi al problema di ciascun paziente. In fondo, imparare a cavarsela a scuola è forse l’investimento più prezioso che possiamo fare: perché nella vita, si sa, gli esami non finiscono mai.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi non si è mai sentito terrorizzato il giorno prima di un’interrogazione o di un compito in classe, o non si è mai fatto prendere dal panico di fronte alle domande di un professore universitario particolarmente pignolo? E quante volte ci sarà capitato di leggere e rileggere un libro di testo senza riuscire a capirne o a ricordarne il contenuto? Tutti, o quasi, abbiamo sperimentato almeno in un’occasione il «blocco dello studente». Ma ci sono casi in cui una semplice difficoltà nello studio o in certe situazioni della vita scolastica si trasforma in un problema apparentemente insolubile, nonostante gli sforzi dei ragazzi, dei genitori e degli insegnanti. Questo libro propone l’applicazione della terapia breve strategica elaborata da Paul Watzlawick e Giorgio Nardone alle difficoltà degli studenti, spesso intrecciate in modo più o meno profondo allo spettro patologico che include le fobie e il disturbo ossessivo-compulsivo. Dalle «tentate soluzioni» dei genitori di fronte ai deludenti risultati scolastici del figlio – fra cui gli intramontabili «Impegnati!», «Studia di più!» – alle strategie e agli stratagemmi terapeutici più raffinati, l’autore introduce fra i banchi di scuola un approccio paradossale e persino disarmante, ma proprio per questo in grado di aggirare i «blocchi» nell’apprendimento, dall’ansia di fronte a professori e commissioni d’esame alle trappole del perfezionismo «compulsivo», fino all’abbandono degli studi. Oltre a un resoconto teorico degli aspetti psicologici, sociologici e familiari di un ambito d’intervento così peculiare, viene dato ampio spazio alla casistica clinica, da sempre vero banco di prova della «tecnologia» strategica e della capacità del terapeuta di adattarsi al problema di ciascun paziente. In fondo, imparare a cavarsela a scuola è forse l’investimento più prezioso che possiamo fare: perché nella vita, si sa, gli esami non finiscono mai.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Finalmente dopodomani! by Alessandro Bartoletti
Cover of the book Tenerezza by Alessandro Bartoletti
Cover of the book Il ramo nero by Alessandro Bartoletti
Cover of the book La strategia della tensione by Alessandro Bartoletti
Cover of the book Slow Cooking per tutti by Alessandro Bartoletti
Cover of the book Terrorismo occidentale by Alessandro Bartoletti
Cover of the book Storia di un comunista by Alessandro Bartoletti
Cover of the book La cucina di montagna by Alessandro Bartoletti
Cover of the book Leadershit by Alessandro Bartoletti
Cover of the book In difesa delle cause perse by Alessandro Bartoletti
Cover of the book Partiti S.p.A. by Alessandro Bartoletti
Cover of the book Preferisco il rumore del mare by Alessandro Bartoletti
Cover of the book La montagna vivente by Alessandro Bartoletti
Cover of the book Di' la cosa giusta by Alessandro Bartoletti
Cover of the book L'ospite by Alessandro Bartoletti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy