L’oro del Congo

Nonfiction, History, Africa, Fiction & Literature, Drama, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book L’oro del Congo by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola ISBN: 9788868612382
Publisher: Infinito edizioni Publication: June 7, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
ISBN: 9788868612382
Publisher: Infinito edizioni
Publication: June 7, 2017
Imprint:
Language: Italian

Marcel, di origini congolesi ma cresciuto a Bruxelles, è uno studente di Medicina che si mantiene lavorando come assistente domiciliare. Un incontro fortuito con il maggiore Pascal, un ex mercenario che aveva prestato servizio in Congo alla fine del colonialismo belga, gli lascia in eredità un tesoro da inseguire. Fra le pagine di un vecchio diario c’è la verità di una storia terribile che viene dal passato e la promessa di una grande fortuna. Marcel si mette in viaggio. Il Paese che non ha mai visto, ma a cui sente di appartenere, lo accoglie con grande amore e incredibile ferocia. In un crescendo di incontri e scontri, il grande polmone verde dell’Africa si mostra nelle sue varie facce e contraddizioni: la vita pacifica dei pigmei, la violenza dei ribelli, la sete di ricchezza di uomini corrotti, la vita assurda dei lavoratori delle miniere, la voglia di riscatto delle persone che sognano un futuro diverso.
“Siamo nel cuore dell’Africa, l’Africa tropicale, sconosciuta e misteriosa. Ma il Congo è anche l’emblema, in qualche modo, di quell’Africa sfruttata in epoca coloniale e poi ancora in tempo di indipendenza e di presunta democrazia. L’Africa ricca di risorse del sottosuolo, da spremere per il benessere di gente lontana. Ma è anche un’Africa ricchissima di risorse umane, giovani, dinamiche e di grande varietà culturale”. (Marco Bello)
“L’Africa, di cui il Congo è metafora, non ha solo bisogno di speranza. È al tempo stesso speranza”. (Pier Maria Mazzola)
“Le pagine di questo libro trasudano passione politica e amore per un Paese martoriato ma pronto a rinascere”. (Chiara Michelon)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Marcel, di origini congolesi ma cresciuto a Bruxelles, è uno studente di Medicina che si mantiene lavorando come assistente domiciliare. Un incontro fortuito con il maggiore Pascal, un ex mercenario che aveva prestato servizio in Congo alla fine del colonialismo belga, gli lascia in eredità un tesoro da inseguire. Fra le pagine di un vecchio diario c’è la verità di una storia terribile che viene dal passato e la promessa di una grande fortuna. Marcel si mette in viaggio. Il Paese che non ha mai visto, ma a cui sente di appartenere, lo accoglie con grande amore e incredibile ferocia. In un crescendo di incontri e scontri, il grande polmone verde dell’Africa si mostra nelle sue varie facce e contraddizioni: la vita pacifica dei pigmei, la violenza dei ribelli, la sete di ricchezza di uomini corrotti, la vita assurda dei lavoratori delle miniere, la voglia di riscatto delle persone che sognano un futuro diverso.
“Siamo nel cuore dell’Africa, l’Africa tropicale, sconosciuta e misteriosa. Ma il Congo è anche l’emblema, in qualche modo, di quell’Africa sfruttata in epoca coloniale e poi ancora in tempo di indipendenza e di presunta democrazia. L’Africa ricca di risorse del sottosuolo, da spremere per il benessere di gente lontana. Ma è anche un’Africa ricchissima di risorse umane, giovani, dinamiche e di grande varietà culturale”. (Marco Bello)
“L’Africa, di cui il Congo è metafora, non ha solo bisogno di speranza. È al tempo stesso speranza”. (Pier Maria Mazzola)
“Le pagine di questo libro trasudano passione politica e amore per un Paese martoriato ma pronto a rinascere”. (Chiara Michelon)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book La forza delle mie mani by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book L'ultima bracciata by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book La nuova Russia di Putin by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Favole e miti degli Zingari dei Balcani by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Nel grembo delle Ande by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Srebrenica. La giustizia negata by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Il rumore dell'erba che cresce by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book L’alchimia: alla ricerca dell’oro e dell’immortalità by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Melinda se ne infischia by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Rapporto 2015-2016 by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Non mi piace stare solo by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Cuba resiste by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book La via del ritorno alla vita by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book Io e te fra tramonto e alba by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
Cover of the book A piccoli passi by Daniele Zanon, Daniele Gobbin, Pier Maria Mazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy