Lost in translation. Scienza, informazione, tecnologia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Democracy
Cover of the book Lost in translation. Scienza, informazione, tecnologia by Paolo Vineis, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Vineis ISBN: 9788875782351
Publisher: Codice Edizioni Publication: April 11, 2011
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Paolo Vineis
ISBN: 9788875782351
Publisher: Codice Edizioni
Publication: April 11, 2011
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Una riflessione di rara profondità sul cruciale snodo in cui ricerca scientifica e società civile s’incontrano: la comunicazione della scienza.La nostra società è dominata dai linguaggi specialistici: è quanto mai difficile oggi padroneggiare le conoscenze e la terminologia necessarie a orientarsi in ambiti così complessi e allo stesso tempo fondamentali. Eppure vivere in una democrazia significa conoscere: sapere per decidere e intervenire. Vineis, parlando di cambiamento climatico, cellule staminali, obesità e degrado ambientale, riflette in questo libro sul delicato momento in cui la conoscenza deve essere trasmessa alla società civile: la traduzione del linguaggio specialistico in uno più comprensibile, evitando banalizzazioni, equivoci, distorsioni o perdite d’informazione. Ed è qui che il meccanismo s’inceppa: qualcosa, in questo processo di traduzione, si perde; a scapito, come nel tristemente celebre caso di Eluana Englaro, di una discussione aperta e trasparente. Gli esempi del libro mostrano che molti difetti del mondo dell’informazione, come le pressioni politiche o commerciali, interessano anche la comunicazione scientifica.Paolo Vineis | insegna epidemiologia ambientale all’Imperial College di Londra. Lavora nel campo delle cause ambientali delle malattie e coordina una ricerca in Bangladesh sul cambiamento climatico. Ha pubblicato diversi libri, tra cui Equivoci bioetici (Codice edizioni, 2007) e I due dogmi (Feltrinelli, 2009).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una riflessione di rara profondità sul cruciale snodo in cui ricerca scientifica e società civile s’incontrano: la comunicazione della scienza.La nostra società è dominata dai linguaggi specialistici: è quanto mai difficile oggi padroneggiare le conoscenze e la terminologia necessarie a orientarsi in ambiti così complessi e allo stesso tempo fondamentali. Eppure vivere in una democrazia significa conoscere: sapere per decidere e intervenire. Vineis, parlando di cambiamento climatico, cellule staminali, obesità e degrado ambientale, riflette in questo libro sul delicato momento in cui la conoscenza deve essere trasmessa alla società civile: la traduzione del linguaggio specialistico in uno più comprensibile, evitando banalizzazioni, equivoci, distorsioni o perdite d’informazione. Ed è qui che il meccanismo s’inceppa: qualcosa, in questo processo di traduzione, si perde; a scapito, come nel tristemente celebre caso di Eluana Englaro, di una discussione aperta e trasparente. Gli esempi del libro mostrano che molti difetti del mondo dell’informazione, come le pressioni politiche o commerciali, interessano anche la comunicazione scientifica.Paolo Vineis | insegna epidemiologia ambientale all’Imperial College di Londra. Lavora nel campo delle cause ambientali delle malattie e coordina una ricerca in Bangladesh sul cambiamento climatico. Ha pubblicato diversi libri, tra cui Equivoci bioetici (Codice edizioni, 2007) e I due dogmi (Feltrinelli, 2009).

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Scienza del magico by Paolo Vineis
Cover of the book Il buio oltre le stelle. L'esplorazione dei lati oscuri dell'universo by Paolo Vineis
Cover of the book L’evoluzione della cultura by Paolo Vineis
Cover of the book Brain. Il cervello. Istruzioni per l'uso by Paolo Vineis
Cover of the book Fisica dell’impossibile by Paolo Vineis
Cover of the book Una Storia del Mondo in Sei Bicchieri by Paolo Vineis
Cover of the book I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri by Paolo Vineis
Cover of the book Cross-News. L'informazione dai talk show ai social media by Paolo Vineis
Cover of the book Donna m’apparve by Paolo Vineis
Cover of the book Salute senza confini by Paolo Vineis
Cover of the book Infinitamente piccoli. La teoria matematica alla base del mondo moderno by Paolo Vineis
Cover of the book Democrazia: cosa può fare uno scrittore? by Paolo Vineis
Cover of the book I tweet di Cicerone. I primi 2000 anni dei social media by Paolo Vineis
Cover of the book L’origine delle teorie by Paolo Vineis
Cover of the book Il prezzo della civiltà by Paolo Vineis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy