Moro, il caso non è chiuso

La verità non detta

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Moro, il caso non è chiuso by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni ISBN: 9788833530314
Publisher: Lindau Publication: May 10, 2018
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
ISBN: 9788833530314
Publisher: Lindau
Publication: May 10, 2018
Imprint: Lindau
Language: Italian

Tutto quello che la gente sa sul cosiddetto caso Moro, cioè sulla strage efferata della sua scorta in via Fani, la lunga prigionia dello statista democristiano e la sua sconvolgente morte, si basa in gran parte su una ricostruzione dei fatti frutto di un compromesso volto a formulare una «verità accettabile» sia per gli apparati dello Stato italiano, sia per gli stessi brigatisti. Tutto questo provocò un processo di rielaborazione, molto tortuoso ed ex post (durato oltre dieci anni, da quel tragico 1978 al 1990), su che cosa era veramente accaduto durante l'«Operazione Fritz», il nome in codice dell'«operazione Moro». E ancora oggi, a ben guardare, noi non sappiamo tutta la verità sulla morte di Aldo Moro. Le verità emerse dalla nuova Commissione d'inchiesta Moro 2 sono sconcertanti. Quattro anni di lavoro, migliaia di documenti desecretati degli archivi dei servizi segreti italiani, centinaia di nuove testimonianze, nuove prove della Polizia scientifica e dei RIS dei Carabinieri hanno rivelato molti nuovi, sorprendenti elementi. Qualche esempio. Moro guardò negli occhi chi gli sparava, non morì sul colpo, ma in modo atroce, dopo una lenta agonia. Il suo carceriere trovò rifugio da latitante in una palazzina dello IOR, la banca vaticana. L'omicidio ben difficilmente è potuto avvenire nel box di via Montalcini 8, così com'era nel 1978. Almeno 2 terroristi della Rote Armee Fraktion potevano essere in via Fani. Fu un imprenditore israeliano che fornì i 10 miliardi del riscatto consegnati a Paolo VI. Le fazioni palestinesi giocarono un pesante ruolo nella trattativa. Durante il sequestro passarono alle BR documenti top secret della NATO. Infine emerge uno scenario internazionale del delitto che i brigatisti hanno sempre negato. Purtroppo anche in molte rievocazioni in occasione dei quarant'anni del rapimento è stata riproposta la vecchia narrativa, messa a punto come un abito su misura. Allora, la sola «verità» dicibile, ma oggi del tutto insoddisfacente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutto quello che la gente sa sul cosiddetto caso Moro, cioè sulla strage efferata della sua scorta in via Fani, la lunga prigionia dello statista democristiano e la sua sconvolgente morte, si basa in gran parte su una ricostruzione dei fatti frutto di un compromesso volto a formulare una «verità accettabile» sia per gli apparati dello Stato italiano, sia per gli stessi brigatisti. Tutto questo provocò un processo di rielaborazione, molto tortuoso ed ex post (durato oltre dieci anni, da quel tragico 1978 al 1990), su che cosa era veramente accaduto durante l'«Operazione Fritz», il nome in codice dell'«operazione Moro». E ancora oggi, a ben guardare, noi non sappiamo tutta la verità sulla morte di Aldo Moro. Le verità emerse dalla nuova Commissione d'inchiesta Moro 2 sono sconcertanti. Quattro anni di lavoro, migliaia di documenti desecretati degli archivi dei servizi segreti italiani, centinaia di nuove testimonianze, nuove prove della Polizia scientifica e dei RIS dei Carabinieri hanno rivelato molti nuovi, sorprendenti elementi. Qualche esempio. Moro guardò negli occhi chi gli sparava, non morì sul colpo, ma in modo atroce, dopo una lenta agonia. Il suo carceriere trovò rifugio da latitante in una palazzina dello IOR, la banca vaticana. L'omicidio ben difficilmente è potuto avvenire nel box di via Montalcini 8, così com'era nel 1978. Almeno 2 terroristi della Rote Armee Fraktion potevano essere in via Fani. Fu un imprenditore israeliano che fornì i 10 miliardi del riscatto consegnati a Paolo VI. Le fazioni palestinesi giocarono un pesante ruolo nella trattativa. Durante il sequestro passarono alle BR documenti top secret della NATO. Infine emerge uno scenario internazionale del delitto che i brigatisti hanno sempre negato. Purtroppo anche in molte rievocazioni in occasione dei quarant'anni del rapimento è stata riproposta la vecchia narrativa, messa a punto come un abito su misura. Allora, la sola «verità» dicibile, ma oggi del tutto insoddisfacente.

More books from Lindau

Cover of the book Il grande Fred by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Visioni proibite by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Fior da fiore by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Lo spirito dello haiku by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Storie di provincia by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book L'uomo che sapeva troppo by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book O la croce o la svastica by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Sulle ali della libertà by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Dalla stessa radice by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Pillola rossa o Loggia nera? by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book Gli Esercizi di sant'Ignazio e le tradizioni dell'Oriente by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book La venerabile trama by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
Cover of the book La rivoluzione transmediale by Maria Antonietta Calabrò, Giuseppe Fioroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy