Nudo tra i lupi

Fiction & Literature
Cover of the book Nudo tra i lupi by Bruno Apitz, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Apitz ISBN: 9788830437111
Publisher: Longanesi Publication: January 17, 2013
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Bruno Apitz
ISBN: 9788830437111
Publisher: Longanesi
Publication: January 17, 2013
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Campo di concentramento di Buchenwald, marzo 1945. Mentre gli americani sono arrivati a Remagen, un nuovo treno di deportati è giunto al lager. Tra essi Zacharias Jankowski, un ebreo polacco che porta con sé furtivamente una valigia. Alcuni detenuti lo aiutano a nasconderla, ma restano esterrefatti quando scoprono che al suo interno si trova un bambino di circa tre anni. Che fare: denunciarne la presenza o proteggerlo? Di certo la presenza del bimbo, l’unico in quel luogo di desolazione, mette a rischio l’organizzazione internazionale di resistenza attiva clandestinamente nel lager, dove l’obiettivo comune è cercare di sopravvivere tra la disperazione e la speranza, restare uomini nonostante tutto: l’orrore dei forni crematori, le torture, le marce della morte, i delatori, la solitudine, il lento annientamento. Fino all’11 aprile, quando i 21.000 prigionieri superstiti, con le ultime SS ormai in fuga, varcano i cancelli della libertà. La nuova edizione italiana di questo romanzo autobiografico, che vide l’autore testimone e protagonista degli eventi narrati, ripristina – sulla scorta della recentissima edizione apparsa in Germania – i brani che poco prima della pubblicazione Apitz decise di eliminare o modificare, restituendo il testo così come fu scritto di getto, all’indomani della liberazione del lager.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Campo di concentramento di Buchenwald, marzo 1945. Mentre gli americani sono arrivati a Remagen, un nuovo treno di deportati è giunto al lager. Tra essi Zacharias Jankowski, un ebreo polacco che porta con sé furtivamente una valigia. Alcuni detenuti lo aiutano a nasconderla, ma restano esterrefatti quando scoprono che al suo interno si trova un bambino di circa tre anni. Che fare: denunciarne la presenza o proteggerlo? Di certo la presenza del bimbo, l’unico in quel luogo di desolazione, mette a rischio l’organizzazione internazionale di resistenza attiva clandestinamente nel lager, dove l’obiettivo comune è cercare di sopravvivere tra la disperazione e la speranza, restare uomini nonostante tutto: l’orrore dei forni crematori, le torture, le marce della morte, i delatori, la solitudine, il lento annientamento. Fino all’11 aprile, quando i 21.000 prigionieri superstiti, con le ultime SS ormai in fuga, varcano i cancelli della libertà. La nuova edizione italiana di questo romanzo autobiografico, che vide l’autore testimone e protagonista degli eventi narrati, ripristina – sulla scorta della recentissima edizione apparsa in Germania – i brani che poco prima della pubblicazione Apitz decise di eliminare o modificare, restituendo il testo così come fu scritto di getto, all’indomani della liberazione del lager.

More books from Longanesi

Cover of the book Il segno del male by Bruno Apitz
Cover of the book La sposa silenziosa by Bruno Apitz
Cover of the book Cose che il buio mi dice by Bruno Apitz
Cover of the book Le regole del gioco by Bruno Apitz
Cover of the book Vendetta di sangue by Bruno Apitz
Cover of the book Fiore di Neve e il ventaglio segreto by Bruno Apitz
Cover of the book Il cuore di Derfel by Bruno Apitz
Cover of the book Cuori allo specchio by Bruno Apitz
Cover of the book Il maestro delle ombre by Bruno Apitz
Cover of the book The chain - Edizione italiana by Bruno Apitz
Cover of the book La città perduta by Bruno Apitz
Cover of the book La devota by Bruno Apitz
Cover of the book L'atlante di fuoco by Bruno Apitz
Cover of the book La nave corsara by Bruno Apitz
Cover of the book Niceville. La resa dei conti by Bruno Apitz
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy