Oleum et agri. Ruralità e paesaggio culturale

Recuperi archeologici della Guardia di Finanza in mostra a San Vito Romano

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Oleum et agri. Ruralità e paesaggio culturale by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849292022
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 27, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849292022
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 27, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo della mostra a San Vito Romano (RM) dal 23 Maggio al 30 Agosto 2015 Con la mostra “Oleum et Agri. Ruralità e Paesaggio Culturale. Recuperi Archeologici della Guardia di Finanza in mostra a San Vito Romano” promossa dal Comune di San Vito Romano e dal Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico delle “Fiamme Gialle” si riafferma la centralità che l’ulivo ha avuto nella definizione del paesaggio antico del Lazio. Attraverso i reperti in esposizione, alcuni dei quali oggetto di sequestri giudiziari molto recenti e presentati per la prima volta al pubblico, è possibile ripercorrere la storia millenaria di questa pianta, il cui frutto ha avuto molteplici utilizzi: come alimento, per uso medico, per la cosmesi e per l’illuminazione. Un ringraziamento va alla Guardia di Finanza per la sua significativa azione a tutela del patrimonio archeologico e contestualmente per la sensibilizzazione delle comunità locali chiamate a contribuire alla salvaguardia dei propri beni comuni. Un grazie anche all’Amministrazione Comunale di San Vito Romano e a tutti coloro che hanno concorso alla realizzazione di questa iniziativa; occasione per sottolineare l’importanza della tutela e della conservazione di un paesaggio agrario italiano, che l’azione sapiente e millenaria dell’uomo ha reso unico al mondo per bellezza e armonia. In questa “cornice” olea prima omnium arborum est (“fra tutti gli alberi il primo posto spetta all’ulivo”), come ricorda Columella, agronomo romano del I secolo d.C. Dalla prefazione di Alfonsina Russo Tagliente Soprintendente per l’Archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo della mostra a San Vito Romano (RM) dal 23 Maggio al 30 Agosto 2015 Con la mostra “Oleum et Agri. Ruralità e Paesaggio Culturale. Recuperi Archeologici della Guardia di Finanza in mostra a San Vito Romano” promossa dal Comune di San Vito Romano e dal Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico delle “Fiamme Gialle” si riafferma la centralità che l’ulivo ha avuto nella definizione del paesaggio antico del Lazio. Attraverso i reperti in esposizione, alcuni dei quali oggetto di sequestri giudiziari molto recenti e presentati per la prima volta al pubblico, è possibile ripercorrere la storia millenaria di questa pianta, il cui frutto ha avuto molteplici utilizzi: come alimento, per uso medico, per la cosmesi e per l’illuminazione. Un ringraziamento va alla Guardia di Finanza per la sua significativa azione a tutela del patrimonio archeologico e contestualmente per la sensibilizzazione delle comunità locali chiamate a contribuire alla salvaguardia dei propri beni comuni. Un grazie anche all’Amministrazione Comunale di San Vito Romano e a tutti coloro che hanno concorso alla realizzazione di questa iniziativa; occasione per sottolineare l’importanza della tutela e della conservazione di un paesaggio agrario italiano, che l’azione sapiente e millenaria dell’uomo ha reso unico al mondo per bellezza e armonia. In questa “cornice” olea prima omnium arborum est (“fra tutti gli alberi il primo posto spetta all’ulivo”), come ricorda Columella, agronomo romano del I secolo d.C. Dalla prefazione di Alfonsina Russo Tagliente Soprintendente per l’Archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le etiche del mondo contemporaneo e i problemi della democrazia by AA. VV.
Cover of the book Dialoghi di filo / Dialogues of thread by AA. VV.
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 2 by AA. VV.
Cover of the book Pietro Aschieri: architettura in scena by AA. VV.
Cover of the book Itinerari italiani by AA. VV.
Cover of the book Italia 150 anni by AA. VV.
Cover of the book Cunauta by AA. VV.
Cover of the book Globalizzazione, nuove fratture sociali e rappresentanza politica by AA. VV.
Cover of the book William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico by AA. VV.
Cover of the book Verso un disegno "integrato" by AA. VV.
Cover of the book Acquedotti romani by AA. VV.
Cover of the book Giovanni Mancini. Una vita per l'arte by AA. VV.
Cover of the book Luigi Moretti by AA. VV.
Cover of the book Landscape in_Progress by AA. VV.
Cover of the book Oltre l’individualismo. Presente e futuro tra beni comuni, cooperazione e sostenibilità by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy