Oltre le fazioni

L'altra faccia di guelfi e ghibellini

Nonfiction, History, Italy, Medieval
Cover of the book Oltre le fazioni by Chiara Mattarozzi, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Mattarozzi ISBN: 9788893271592
Publisher: Soldiershop Publication: December 9, 2016
Imprint: SPS-036 Language: Italian
Author: Chiara Mattarozzi
ISBN: 9788893271592
Publisher: Soldiershop
Publication: December 9, 2016
Imprint: SPS-036
Language: Italian

Guelfi, ghibellini, fazioni: termini molto usati e conosciuti, ma fino a che punto? Nell’ultimo decennio, diversi studi hanno messo in luce il ruolo non certo marginale delle aristocrazie locali nello stato visconteo-sforzesco, le quali riuscirono ad esercitare un potere non indifferente nei rapporti con il governo centrale. Le partes, considerate nell’immaginario comune semplice fattore di discordia e conflitto, ebbero in diverse occasioni un ruolo importante, come elementi di stabilità e di composizione dell’ordine cittadino. In questo testo si è cercato di far ordine tra gli studi ad oggi disponibili e di analizzare la situazione delle diverse città del dominio milanese. Uno sguardo particolare è dedicato ai tentativi di Bernabò Visconti, Filippo Maria Visconti e Ludovico Maria Sforza di contenere lo strapotere delle parti, rivendicando la superiorità del potere centrale, per andare “oltre le fazioni”. (In appendice, trascrizione integrale degli Statuta seu Capitula Sancte Unionis Civium Alme Civitatis et Comitatus Papie).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Guelfi, ghibellini, fazioni: termini molto usati e conosciuti, ma fino a che punto? Nell’ultimo decennio, diversi studi hanno messo in luce il ruolo non certo marginale delle aristocrazie locali nello stato visconteo-sforzesco, le quali riuscirono ad esercitare un potere non indifferente nei rapporti con il governo centrale. Le partes, considerate nell’immaginario comune semplice fattore di discordia e conflitto, ebbero in diverse occasioni un ruolo importante, come elementi di stabilità e di composizione dell’ordine cittadino. In questo testo si è cercato di far ordine tra gli studi ad oggi disponibili e di analizzare la situazione delle diverse città del dominio milanese. Uno sguardo particolare è dedicato ai tentativi di Bernabò Visconti, Filippo Maria Visconti e Ludovico Maria Sforza di contenere lo strapotere delle parti, rivendicando la superiorità del potere centrale, per andare “oltre le fazioni”. (In appendice, trascrizione integrale degli Statuta seu Capitula Sancte Unionis Civium Alme Civitatis et Comitatus Papie).

More books from Soldiershop

Cover of the book Ricordi di un garibaldino dal 1847-48 al 1900 vol. 1 by Chiara Mattarozzi
Cover of the book Ritterkreuz 6 by Chiara Mattarozzi
Cover of the book El Alamein i carri della Littorio by Chiara Mattarozzi
Cover of the book The landsknechts by Chiara Mattarozzi
Cover of the book I volontari stranieri e le brigate internazionali in Spagna (1936-1939) by Chiara Mattarozzi
Cover of the book Storia Militare dell'Argentina 1700-1824 vol. 1 by Chiara Mattarozzi
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 16 by Chiara Mattarozzi
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 17 by Chiara Mattarozzi
Cover of the book The Axis Forces 5 by Chiara Mattarozzi
Cover of the book Le forze armate della RSI 1943-1945 by Chiara Mattarozzi
Cover of the book History & Uniforms 3 GB by Chiara Mattarozzi
Cover of the book Marciare per non marcire, marciare per non morire by Chiara Mattarozzi
Cover of the book 1.SS INFANTERIE BRIGADE - Guerra sul fronte dell'est 1941-1943 by Chiara Mattarozzi
Cover of the book Il Duce ha vinto anzi no, ma non è morto... by Chiara Mattarozzi
Cover of the book Piero di Cosimo by Chiara Mattarozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy