Per amore o per forza

I destini incrociati di banche e imprese

Business & Finance, Finance & Investing, Banks & Banking, Career Planning & Job Hunting, Entrepreneurship, Entrepreneurship & Small Business
Cover of the book Per amore o per forza by Stefano Caselli, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Caselli ISBN: 9788823876613
Publisher: Egea Publication: June 4, 2014
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Stefano Caselli
ISBN: 9788823876613
Publisher: Egea
Publication: June 4, 2014
Imprint: Egea
Language: Italian

Le banche si trovano di fronte a un bivio: salvare se stesse o salvare il paese e le aziende? Quale modello di servizio è oggi praticabile? Con quale tipo di azionisti? Le risposte coinvolgono in maniera forte accademici, manager, legislatori ma soprattutto mettono in luce come il destino delle banche sia indissolubilmente legato a quello delle imprese, chiamate anch’esse a scelte complesse e difficili sotto il profilo della strategia e della proprietà, statale o familiare che sia. Sullo sfondo, il ruolo dello Stato: non più come erogatore di risorse, ma come fattore di produzione di buone regole e buone soluzioni che possano facilitare quello scambio di risorse finanziarie fra banche e imprese, cruciale per l’intero sistema paese. I destini sono quindi indissolubilmente incrociati. Al centro della riflessione dell’Autore il ruolo e la responsabilità che il sistema finanziario ha nei confronti del sistema industriale e del paese più in generale. Ciò non solo alla luce dell’esigenza di un nuovo sviluppo ma anche di fronte alla prossima scadenza che sancisce il passaggio da un sistema bancario vigilato a livello domestico a uno realmente integrato a livello europeo, sotto il controllo della BCE.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le banche si trovano di fronte a un bivio: salvare se stesse o salvare il paese e le aziende? Quale modello di servizio è oggi praticabile? Con quale tipo di azionisti? Le risposte coinvolgono in maniera forte accademici, manager, legislatori ma soprattutto mettono in luce come il destino delle banche sia indissolubilmente legato a quello delle imprese, chiamate anch’esse a scelte complesse e difficili sotto il profilo della strategia e della proprietà, statale o familiare che sia. Sullo sfondo, il ruolo dello Stato: non più come erogatore di risorse, ma come fattore di produzione di buone regole e buone soluzioni che possano facilitare quello scambio di risorse finanziarie fra banche e imprese, cruciale per l’intero sistema paese. I destini sono quindi indissolubilmente incrociati. Al centro della riflessione dell’Autore il ruolo e la responsabilità che il sistema finanziario ha nei confronti del sistema industriale e del paese più in generale. Ciò non solo alla luce dell’esigenza di un nuovo sviluppo ma anche di fronte alla prossima scadenza che sancisce il passaggio da un sistema bancario vigilato a livello domestico a uno realmente integrato a livello europeo, sotto il controllo della BCE.

More books from Egea

Cover of the book Per un pugno di bitcoin by Stefano Caselli
Cover of the book Gli imprenditori by Stefano Caselli
Cover of the book I controlli societari by Stefano Caselli
Cover of the book Reputation economy by Stefano Caselli
Cover of the book Organizzazione by Stefano Caselli
Cover of the book Comunicazione, poteri e cittadini by Stefano Caselli
Cover of the book L'intelligenza collaborativa by Stefano Caselli
Cover of the book Resilience by Stefano Caselli
Cover of the book Patent Box by Stefano Caselli
Cover of the book L'elefante ha messo le ali by Stefano Caselli
Cover of the book Private capital by Stefano Caselli
Cover of the book Il marketing della convenienza by Stefano Caselli
Cover of the book Gli aiuti alle imprese in Italia by Stefano Caselli
Cover of the book Debt management by Stefano Caselli
Cover of the book Valutazione immobiliare by Stefano Caselli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy