Perché è successo qui

Viaggio all’origine del populismo italiano che scuote l’Europa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Perché è successo qui by Maurizio Molinari, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Molinari ISBN: 9788893447522
Publisher: La nave di Teseo Publication: October 24, 2018
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Maurizio Molinari
ISBN: 9788893447522
Publisher: La nave di Teseo
Publication: October 24, 2018
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

“Aggrediti dalle diseguaglianze, sorpresi dai migranti, flagellati da imposte e corruzione, bisognosi di protezione e sicurezza, feriti dalla globalizzazione, inascoltati dai partiti tradizionali e rafforzati nella capacità di esprimersi dall’avvento dell’informazione digitale, gli italiani con le elezioni del 4 marzo 2018 hanno reagito consegnando le proprie sorti al primo governo populista dell’Europa occidentale, con il risultato di innescare un domino di eventi sul Vecchio Continente dalle conseguenze imprevedibili. Questo libro tenta di rispondere alla domanda su come tutto ciò sia potuto accadere in Italia, con una rapidità travolgente e un’accelerazione di sapore rivoluzionario in uno dei paesi più moderati dell’Occidente.” Maurizio Molinari ha percorso il nostro paese in lungo e in largo, incontrando di persona il disagio, le paure e le speranze degli italiani, per raccontare i motivi di una rivolta che ha sorpreso l’Europa e ha cambiato radicalmente i connotati della vita pubblica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Aggrediti dalle diseguaglianze, sorpresi dai migranti, flagellati da imposte e corruzione, bisognosi di protezione e sicurezza, feriti dalla globalizzazione, inascoltati dai partiti tradizionali e rafforzati nella capacità di esprimersi dall’avvento dell’informazione digitale, gli italiani con le elezioni del 4 marzo 2018 hanno reagito consegnando le proprie sorti al primo governo populista dell’Europa occidentale, con il risultato di innescare un domino di eventi sul Vecchio Continente dalle conseguenze imprevedibili. Questo libro tenta di rispondere alla domanda su come tutto ciò sia potuto accadere in Italia, con una rapidità travolgente e un’accelerazione di sapore rivoluzionario in uno dei paesi più moderati dell’Occidente.” Maurizio Molinari ha percorso il nostro paese in lungo e in largo, incontrando di persona il disagio, le paure e le speranze degli italiani, per raccontare i motivi di una rivolta che ha sorpreso l’Europa e ha cambiato radicalmente i connotati della vita pubblica.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book L’università del crimine by Maurizio Molinari
Cover of the book La giravolta delle libellule by Maurizio Molinari
Cover of the book Il sussurro del mondo by Maurizio Molinari
Cover of the book Apriamo gli occhi by Maurizio Molinari
Cover of the book Il fascismo eterno by Maurizio Molinari
Cover of the book L’amicizia e l’ombra del tradimento by Maurizio Molinari
Cover of the book Origini by Maurizio Molinari
Cover of the book Il diario di Edith by Maurizio Molinari
Cover of the book Dell’acqua by Maurizio Molinari
Cover of the book Io e il commissario Charitos by Maurizio Molinari
Cover of the book Il regno dell’uroboro by Maurizio Molinari
Cover of the book La rondine sul termosifone by Maurizio Molinari
Cover of the book Live by Maurizio Molinari
Cover of the book La ragazza di Brooklyn by Maurizio Molinari
Cover of the book Sulle spalle dei giganti by Maurizio Molinari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy