PROCESSO AGLI INTOCCABILI. Da Andreotti a Contrada, da Dell'Utri a Cuffaro

Nonfiction, Social & Cultural Studies, True Crime
Cover of the book PROCESSO AGLI INTOCCABILI. Da Andreotti a Contrada, da Dell'Utri a Cuffaro by Umberto Ursetta, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Ursetta ISBN: 9788868220709
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: July 5, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Umberto Ursetta
ISBN: 9788868220709
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: July 5, 2013
Imprint:
Language: Italian

La storia della mafia siciliana si può raccontare da punti di vista diversi. Uno dei più interessanti è quello di raccontarla attraverso gli atti giudiziari riguardanti l’iter di alcuni processi dai quali emerge l’esistenza di stretti rapporti tra persone appartenenti alla criminalità mafiosa ed esponenti di primo piano delle istituzioni e della politica. Un legame forte, che nel corso degli anni si è andato sempre più consolidando, fino al punto da rendere la mafia un’organizzazione straordinariamente potente con interessi in ogni parte del mondo. Tutto ciò è potuto avvenire anche grazie alla complicità di una magistratura che per lungo tempo non ha voluto vedere quello che era sotto gli occhi di tutti, per non disturbare i boss e i loro sodali. I giudici nelle aule dei tribunali si sono limitati a perseguire la manovalanza, lasciando impuniti i maggiori responsabili del dilagare della mafia, che ha così potuto allungare i suoi tentacoli in ogni settore della società. Solo da qualche decennio la magistratura ha cominciato finalmente ad alzare lo sguardo in direzione di quello che ai tempi di Falcone veniva chiamato il terzo livello portando alla sbarra personaggi in stretti rapporti con la mafia, fino ad allora ritenuti intoccabili.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia della mafia siciliana si può raccontare da punti di vista diversi. Uno dei più interessanti è quello di raccontarla attraverso gli atti giudiziari riguardanti l’iter di alcuni processi dai quali emerge l’esistenza di stretti rapporti tra persone appartenenti alla criminalità mafiosa ed esponenti di primo piano delle istituzioni e della politica. Un legame forte, che nel corso degli anni si è andato sempre più consolidando, fino al punto da rendere la mafia un’organizzazione straordinariamente potente con interessi in ogni parte del mondo. Tutto ciò è potuto avvenire anche grazie alla complicità di una magistratura che per lungo tempo non ha voluto vedere quello che era sotto gli occhi di tutti, per non disturbare i boss e i loro sodali. I giudici nelle aule dei tribunali si sono limitati a perseguire la manovalanza, lasciando impuniti i maggiori responsabili del dilagare della mafia, che ha così potuto allungare i suoi tentacoli in ogni settore della società. Solo da qualche decennio la magistratura ha cominciato finalmente ad alzare lo sguardo in direzione di quello che ai tempi di Falcone veniva chiamato il terzo livello portando alla sbarra personaggi in stretti rapporti con la mafia, fino ad allora ritenuti intoccabili.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Niente di cui Pentirsi by Umberto Ursetta
Cover of the book Il pianto del monachello by Umberto Ursetta
Cover of the book Con altri occhi by Umberto Ursetta
Cover of the book Anna. Una vita in un mondo che non c'è by Umberto Ursetta
Cover of the book Jean-Pierre e Luc Dardenne by Umberto Ursetta
Cover of the book Archivio Storico della Calabria - Nuova Serie - Anno I. Numero 1 by Umberto Ursetta
Cover of the book Diario di una Maîtresse by Umberto Ursetta
Cover of the book Alzata con pugno by Umberto Ursetta
Cover of the book Il giostraio e altre vite by Umberto Ursetta
Cover of the book Carmelo Bene. Il cinema oltre se stesso by Umberto Ursetta
Cover of the book SEGRETI E BUGIE DI FEDERICO FELLINI. Il racconto dal vivo del più grande artista del ‘900 misteri, illusioni e verità inconfessabili by Umberto Ursetta
Cover of the book Il delitto dell'altro by Umberto Ursetta
Cover of the book Carlo Lombardo e Il paese dei campanelli Breve storia di un'operetta by Umberto Ursetta
Cover of the book Nata sotto il segno del cancro by Umberto Ursetta
Cover of the book La casa di cartone by Umberto Ursetta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy