Qui la meta è partire

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Qui la meta è partire by Arturo Paoli, Francesco Comina, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arturo Paoli, Francesco Comina ISBN: 9788861535121
Publisher: edizioni la meridiana Publication: August 7, 2015
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: Arturo Paoli, Francesco Comina
ISBN: 9788861535121
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: August 7, 2015
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

“La strada su cui Arturo cammina da 93 anni è fiancheggiata dai ruderi di molte ideologie, speranze, illusioni, civiltà, filosofie, piccoli Mozart (per dirla con Saint-Exupèry) assassinati dalla miseria. Sulla stessa strada ha camminato la Chiesa, la "sua" Chiesa: quella che egli enormemente ama ma della quale conosce il dramma di essere semper casta et meretrix, come la definivano gli antichi Padri: congregata intorno al Crocifisso risorto e però popolata da uomini quasi sempre, quasi tutti, infedeli per viltà e per egoismo.[...]Per questo il vecchio indomito torna e ritorna fra noi, lasciando le sue nuove patrie. Viene come un messaggero. Ci porta il Vangelo non più glossato dai seriosi teologi nelle celle dei conventi o nelle aule delle università ma restituito alla sua rischiosa purezza dall'esperienza dei poveri, dalla loro concretezza, dal loro ammaestramento così eloquente anche quando è silenzioso.” (dalla Prefazione di Ettore Masina)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“La strada su cui Arturo cammina da 93 anni è fiancheggiata dai ruderi di molte ideologie, speranze, illusioni, civiltà, filosofie, piccoli Mozart (per dirla con Saint-Exupèry) assassinati dalla miseria. Sulla stessa strada ha camminato la Chiesa, la "sua" Chiesa: quella che egli enormemente ama ma della quale conosce il dramma di essere semper casta et meretrix, come la definivano gli antichi Padri: congregata intorno al Crocifisso risorto e però popolata da uomini quasi sempre, quasi tutti, infedeli per viltà e per egoismo.[...]Per questo il vecchio indomito torna e ritorna fra noi, lasciando le sue nuove patrie. Viene come un messaggero. Ci porta il Vangelo non più glossato dai seriosi teologi nelle celle dei conventi o nelle aule delle università ma restituito alla sua rischiosa purezza dall'esperienza dei poveri, dalla loro concretezza, dal loro ammaestramento così eloquente anche quando è silenzioso.” (dalla Prefazione di Ettore Masina)

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Il bambino in pezzi by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Papa Francesco: la rivoluzione dei gesti by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Conversazioni cobalto. La semplice via degli affetti by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Il benessere nelle emozioni by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book La famiglia di Gesù!? by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Coraggio! Lettera agli ammalati by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book A Sara e alle altre donne by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Oltre il futuro. Perché sia Natale by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Società sportiva e comunicazione. Spunti per restare in partita by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book La carezza di Dio. Lettera a Giuseppe by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Senza misura. Riflessioni sulla carità by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Quando l'amore se ne va by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Sulle tracce dei figli by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Ce la farà Francesco? La sfida della riforma ecclesiale by Arturo Paoli, Francesco Comina
Cover of the book Monsignor Romero martire per il popolo. I giorni ultimi nel racconto del diario by Arturo Paoli, Francesco Comina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy