Retorica e business

Intuire, ragionare, sedurre nell'era digitale

Business & Finance, Business Reference, Business Communication
Cover of the book Retorica e business by Andrea Granelli, Flavia Trupia, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Granelli, Flavia Trupia ISBN: 9788823876231
Publisher: Egea Publication: March 24, 2014
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Andrea Granelli, Flavia Trupia
ISBN: 9788823876231
Publisher: Egea
Publication: March 24, 2014
Imprint: Egea
Language: Italian

La retorica – arte del dire o, meglio, del ben ragionare – è viva e sta benone. È anzi uno strumento ancor oggi efficacissimo, persino nell’agguerrito mondo del business. Enrico Mattei, Adriano Olivetti, Steve Jobs, Oscar Farinetti, ma anche papa Francesco, Angela Ahrendts e il consulente-tipo «alla McKinsey» sono gli esempi che ce lo dimostrano, eredi di Cicerone e autentici campioni della retorica contemporanea. Per essere ascoltati, per essere influenti e dunque convincenti, per sopravvivere e risolvere problemi: la retorica serve. I casi aziendali diventano una forma di storytelling, la convention uno strumento per emozionare e spingere all’azione, il punto vendita un espediente per parlare tramite i luoghi, mentre la manutenzione delle parole torna a vivificare i termini ormai logori dell’«aziendalese». Di fronte all’esplosione della multimedialità e della comunicazione digitale, tuttavia, competenza nella materia, pulizia nel ragionamento, chiarezza negli enunciati e dominio della lingua rischiano di apparire insufficienti. Per gestire l’abbondanza dei segnali e il grande rumore di fondo occorre affiancare alla via logica (convincere razionalmente) e a quella psicologica (persuadere emotivamente) una terza via: quella creativa, basata sulla capacità di dare corpo a ipotesi soltanto intuite.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La retorica – arte del dire o, meglio, del ben ragionare – è viva e sta benone. È anzi uno strumento ancor oggi efficacissimo, persino nell’agguerrito mondo del business. Enrico Mattei, Adriano Olivetti, Steve Jobs, Oscar Farinetti, ma anche papa Francesco, Angela Ahrendts e il consulente-tipo «alla McKinsey» sono gli esempi che ce lo dimostrano, eredi di Cicerone e autentici campioni della retorica contemporanea. Per essere ascoltati, per essere influenti e dunque convincenti, per sopravvivere e risolvere problemi: la retorica serve. I casi aziendali diventano una forma di storytelling, la convention uno strumento per emozionare e spingere all’azione, il punto vendita un espediente per parlare tramite i luoghi, mentre la manutenzione delle parole torna a vivificare i termini ormai logori dell’«aziendalese». Di fronte all’esplosione della multimedialità e della comunicazione digitale, tuttavia, competenza nella materia, pulizia nel ragionamento, chiarezza negli enunciati e dominio della lingua rischiano di apparire insufficienti. Per gestire l’abbondanza dei segnali e il grande rumore di fondo occorre affiancare alla via logica (convincere razionalmente) e a quella psicologica (persuadere emotivamente) una terza via: quella creativa, basata sulla capacità di dare corpo a ipotesi soltanto intuite.

More books from Egea

Cover of the book Natuzzi by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Smart Simplicity by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Le dinamiche degli assortimenti commerciali by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Turismo by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Ossessioni collettive by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book #letturasenzafine by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Gli imprenditori by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book The New Social Game by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Professione Auditor by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Per un pugno di bitcoin by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Demografia - II edizione by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book La fatica dei giusti by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book La rivincita sciita - Nuova edizione by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Airbnb by Andrea Granelli, Flavia Trupia
Cover of the book Coca Cola by Andrea Granelli, Flavia Trupia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy