Riflessioni sul mentire. A partire da una rilettura della vecchia polemica tra Kant e Constant

Published in Sociologia n. 1/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Riflessioni sul mentire. A partire da una rilettura della vecchia polemica tra Kant e Constant by Marina Lalatta Costerbosa, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marina Lalatta Costerbosa ISBN: 9788849252941
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marina Lalatta Costerbosa
ISBN: 9788849252941
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Questo saggio analizza la questione della menzogna da un punto di vista filosofico. Questo si concentra sulla famosa controversia tra Kant e Costant cercando di enucleare la complessa tipologia di argomenti che i due filosofi elaborano per condannare (Kant) o difendere (Constant) la menzogna. Sul piano di questo confronto l'autore riconosce un elemento comune: il rifiuto morale e politico dell’arbitrarietà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo saggio analizza la questione della menzogna da un punto di vista filosofico. Questo si concentra sulla famosa controversia tra Kant e Costant cercando di enucleare la complessa tipologia di argomenti che i due filosofi elaborano per condannare (Kant) o difendere (Constant) la menzogna. Sul piano di questo confronto l'autore riconosce un elemento comune: il rifiuto morale e politico dell’arbitrarietà.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book I gabbiani non fanno più i gabbiani by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book 2012. Manuale contro la fine del mondo by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Corrado Anticoli by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Journal of Public Finance and Public Choice n. 1-3/2012 by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Porti aperti - Progetti didattici per il porto di Catanzaro Lido by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Dalle figure del reale by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Il campanile del Duomo di Pietrasanta: dalla complessità alla semplicità dell’idea progettuale | The bell tower of the Cathedral in Pietrasanta: from the complexity to the simplicity of the design concept by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book An anthropological study of the human remains from the archaeological excavation of Portonovo-Fosso Fontanaccia by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Architetture rurali nei paesaggi dell’Alta Murgia by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Artisti a Villa Strohl-Fern by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Architetture del bianco by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Traceological analysis applied to textile implements: an assessment of the method through the case study of the 1st millennium BCE ceramic tools in Central Italy by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Il dono. Persistenza e trasformazioni by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Il libro del disegno by Marina Lalatta Costerbosa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy