Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo

Da unidea di Giuseppe Mazzini

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, French, European
Cover of the book Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo by , Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9783653989601
Publisher: Peter Lang Publication: February 2, 2015
Imprint: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: Italian
Author:
ISBN: 9783653989601
Publisher: Peter Lang
Publication: February 2, 2015
Imprint: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: Italian

Si propone una discussione sulle figure, note e meno note, di scrittori e critici che hanno voluto forgiare il concetto di letteratura europea. Partendo da alcune affermazioni di Giuseppe Mazzini, nel saggio D'una letteratura europea, si allarga la discussione oltre la letteratura italiana, proponendo una «galerie de portraits» di letterati che hanno argomentato la necessità di aprire le porte della letteratura nazionale nella prospettiva della creazione di una letteratura europea. Non si tratta di commentare i testi o gli autori canonici della letteratura europea, ma di presentare discorsi di scrittori che, pur comprendendo il carattere utopistico della letteratura europea, hanno sottolineato la preoccupazione di trovare una maniera conveniente per definirla, valorizzarla e accelerarla.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si propone una discussione sulle figure, note e meno note, di scrittori e critici che hanno voluto forgiare il concetto di letteratura europea. Partendo da alcune affermazioni di Giuseppe Mazzini, nel saggio D'una letteratura europea, si allarga la discussione oltre la letteratura italiana, proponendo una «galerie de portraits» di letterati che hanno argomentato la necessità di aprire le porte della letteratura nazionale nella prospettiva della creazione di una letteratura europea. Non si tratta di commentare i testi o gli autori canonici della letteratura europea, ma di presentare discorsi di scrittori che, pur comprendendo il carattere utopistico della letteratura europea, hanno sottolineato la preoccupazione di trovare una maniera conveniente per definirla, valorizzarla e accelerarla.

More books from Peter Lang

Cover of the book Reimagining the Public Intellectual in Education by
Cover of the book «Neuschoepfer des deutschen Volkes» by
Cover of the book Doing Critical Educational Research by
Cover of the book Der Transaktionsprozess des verschmelzungsrechtlichen Squeeze-out gemaeß § 62 Absatz 5 UmwG by
Cover of the book General Education and Language Teaching Methodology by
Cover of the book Sprachbezogene Curricula und Aufgaben in der beruflichen Bildung by
Cover of the book Ignatius von Loyola und die Paedagogik der Jesuiten by
Cover of the book Life-World, Intersubjectivity and Culture by
Cover of the book Les émotions dans le discours- Emotions in Discourse by
Cover of the book Zwischen Kreativitaet und Traditionsbewusstsein. Jean Sibelius Kammermusik vom Fruehwerk zu «Voces intimae» by
Cover of the book The Global Currencies Conundrum by
Cover of the book Markenschutz in Georgien und Deutschland by
Cover of the book War Experience and Trauma in American Literature by
Cover of the book Compliance und Rechtsstaat by
Cover of the book Lehnwoerter im Slawischen by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy