Signorie italiane e modelli monarchici (secoli XIII-XIV)

Nonfiction, History, Italy, Medieval
Cover of the book Signorie italiane e modelli monarchici (secoli XIII-XIV) by Paolo Grillo, Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Grillo, Autori Vari ISBN: 9788867282456
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: May 19, 2014
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Paolo Grillo, Autori Vari
ISBN: 9788867282456
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: May 19, 2014
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Una delle chiavi di lettura più fruttuose per analizzare l’avvento dei regimi signorili nelle città italiane è quella del contrasto fra il mandato popolare di cui molti domini inizialmente godevano e le ambizioni autocratiche di questi ultimi e delle loro famiglie, che li portarono spesso a travalicare gli originari limiti del loro potere in seno alle magistrature comunali.Spesso, per analizzare questo passaggio, si è fatto ricorso a categorie politiche contemporanee, senza considerare che i comuni italiani erano un’eccezione repubblicana in seno a un Occidente quasi uniformemente monarchico. La personalizzazione e la dinastizzazione dei domini signorili rappresentavano dunque una sorta di omologazione dell’Italia centro-settentrionale al più ampio quadro euromediterraneo.Attraverso l’analisi di una serie di esempi, questo volume vuole mettere in luce e approfondire proprio la perdurante influenza dei modelli e degli ideali monarchici nelle città italiane e l’uso che di questi modelli seppero fare i signori per consolidare e legittimare il loro governo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una delle chiavi di lettura più fruttuose per analizzare l’avvento dei regimi signorili nelle città italiane è quella del contrasto fra il mandato popolare di cui molti domini inizialmente godevano e le ambizioni autocratiche di questi ultimi e delle loro famiglie, che li portarono spesso a travalicare gli originari limiti del loro potere in seno alle magistrature comunali.Spesso, per analizzare questo passaggio, si è fatto ricorso a categorie politiche contemporanee, senza considerare che i comuni italiani erano un’eccezione repubblicana in seno a un Occidente quasi uniformemente monarchico. La personalizzazione e la dinastizzazione dei domini signorili rappresentavano dunque una sorta di omologazione dell’Italia centro-settentrionale al più ampio quadro euromediterraneo.Attraverso l’analisi di una serie di esempi, questo volume vuole mettere in luce e approfondire proprio la perdurante influenza dei modelli e degli ideali monarchici nelle città italiane e l’uso che di questi modelli seppero fare i signori per consolidare e legittimare il loro governo.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book La casa pubblica by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book Il nome dell’autore by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book The Court Artist in Seventeenth-Century Italy by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book La nascita del diritto d’autore in Italia by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book Genere, politica, storia by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book Spazi veneziani by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book 1664. Un anno della Chiesa universale by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book Un destino reversibile by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book La Grande Guerra delle italiane by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book The Vatican «Ostpolitik» 1958-1978 by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book Uguali e diversi by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book La rappresentazione di Venezia by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book Il nostro Gramsci by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book Civiltà della crisi by Paolo Grillo, Autori Vari
Cover of the book Cambiare le regole by Paolo Grillo, Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy