Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto

Nonfiction, History, Austria & Hungary, Italy, Medieval
Cover of the book Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867288144
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: April 6, 2017
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867288144
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: April 6, 2017
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Gli storici sono da tempo consapevoli del ruolo europeo svolto dall’Osservanza francescana tra Quattrocento e Cinquecento, un fenomeno storico che travalica ampiamente i limiti delle vicende interne all’Ordine dei Minori, dalle quali pure prese orgine. Questa dimensione europea non significa, tuttavia, che l’Osservanza abbia assunto caratteristiche uniformi in ogni ambito geopolitico ed ecclesiopolitico in cui è stata presente; piuttosto, ha saputo e dovuto adattarsi a diverse situazioni, configurando in modo differenziato le relazioni con i poteri sovrani, con la società politica, con i contesti religiosi. Il presente volume è dedicato alla comparazione tra l’Osservanza nell’Italia e nell’Ungheria del medioevo, attraverso l’analisi condotta fianco a fianco da studiosi ungheresi e italiani. Al centro del confronto si trova la produzione culturale in senso lato: documentazione prodotta dalle autorità dell’Ordine, epistolari, agiografie in latino e volgare, cicli di predicazione, biblioteche personali e degli studia, formazione dei frati, rapporti con l’Umanesimo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli storici sono da tempo consapevoli del ruolo europeo svolto dall’Osservanza francescana tra Quattrocento e Cinquecento, un fenomeno storico che travalica ampiamente i limiti delle vicende interne all’Ordine dei Minori, dalle quali pure prese orgine. Questa dimensione europea non significa, tuttavia, che l’Osservanza abbia assunto caratteristiche uniformi in ogni ambito geopolitico ed ecclesiopolitico in cui è stata presente; piuttosto, ha saputo e dovuto adattarsi a diverse situazioni, configurando in modo differenziato le relazioni con i poteri sovrani, con la società politica, con i contesti religiosi. Il presente volume è dedicato alla comparazione tra l’Osservanza nell’Italia e nell’Ungheria del medioevo, attraverso l’analisi condotta fianco a fianco da studiosi ungheresi e italiani. Al centro del confronto si trova la produzione culturale in senso lato: documentazione prodotta dalle autorità dell’Ordine, epistolari, agiografie in latino e volgare, cicli di predicazione, biblioteche personali e degli studia, formazione dei frati, rapporti con l’Umanesimo.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Political Order and Forms of Communication in Medieval and Early Modern Europe by Autori Vari
Cover of the book Parole nel tempo by Autori Vari
Cover of the book La Spagna delle tre culture by Autori Vari
Cover of the book Venezia. I giorni della storia by Autori Vari
Cover of the book Levatrici by Autori Vari
Cover of the book Gli ultimi guelfi by Autori Vari
Cover of the book Le Storie dei Longobardi by Autori Vari
Cover of the book Machiavelli’s Prince by Autori Vari
Cover of the book Santo Padre by Autori Vari
Cover of the book Storia di Roma e dei romani by Autori Vari
Cover of the book Donne e cinema by Autori Vari
Cover of the book Appello al Turco by Autori Vari
Cover of the book 1945 by Autori Vari
Cover of the book Union in Separation by Autori Vari
Cover of the book La Repubblica di Venezia nel Settecento by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy