Socrate

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Socrate by Alfred Taylor, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfred Taylor ISBN: 9788869444500
Publisher: Castelvecchi Publication: August 27, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Alfred Taylor
ISBN: 9788869444500
Publisher: Castelvecchi
Publication: August 27, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

In questo libro, diventato ben presto un classico della storiografia filosofica, Alfred Edward Taylor, tra i massimi studiosi inglesi della prima metà del Novecento, presenta la sua originale interpretazione di Socrate come fondatore della metafisica e dell’etica occidentali. Il Socrate dei dialoghi platonici non è una semplice finzione letteraria usata da Platone per discutere le proprie teorie, ma esprime le idee del Socrate storico: questa è la tesi che guida il racconto della vita e del pensiero del filosofo ateniese scritto da Taylor con prosa elegante, chiarezza concettuale e acume storiografico. Accanto alla nozione di anima, che condizionerà l’intera tradizione filosofica occidentale, Taylor enfatizza il tratto etico del sapere socratico, che non mira a una concezione teoretica definitiva e tende a risolversi nell’esortazione a una costante consapevolezza, da parte dell’uomo, delle proprie capacità intellettuali e spirituali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo libro, diventato ben presto un classico della storiografia filosofica, Alfred Edward Taylor, tra i massimi studiosi inglesi della prima metà del Novecento, presenta la sua originale interpretazione di Socrate come fondatore della metafisica e dell’etica occidentali. Il Socrate dei dialoghi platonici non è una semplice finzione letteraria usata da Platone per discutere le proprie teorie, ma esprime le idee del Socrate storico: questa è la tesi che guida il racconto della vita e del pensiero del filosofo ateniese scritto da Taylor con prosa elegante, chiarezza concettuale e acume storiografico. Accanto alla nozione di anima, che condizionerà l’intera tradizione filosofica occidentale, Taylor enfatizza il tratto etico del sapere socratico, che non mira a una concezione teoretica definitiva e tende a risolversi nell’esortazione a una costante consapevolezza, da parte dell’uomo, delle proprie capacità intellettuali e spirituali.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Vita eroica di Pascali by Alfred Taylor
Cover of the book Loggia P2 by Alfred Taylor
Cover of the book Marceline Desbordes­Valmore by Alfred Taylor
Cover of the book Tra memoria e oblio by Alfred Taylor
Cover of the book Una nuova Italia by Alfred Taylor
Cover of the book Vergogna ed esclusione by Alfred Taylor
Cover of the book Democrazia o capitalismo? by Alfred Taylor
Cover of the book Nerone by Alfred Taylor
Cover of the book La guerra al tempo dei droni by Alfred Taylor
Cover of the book C'era una volta il muro by Alfred Taylor
Cover of the book L'ora del riscatto by Alfred Taylor
Cover of the book Fischia il vento by Alfred Taylor
Cover of the book Che cosa chiedere alla storia? by Alfred Taylor
Cover of the book Intervista immaginaria con Karl Marx by Alfred Taylor
Cover of the book Petrolio e politica by Alfred Taylor
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy