Sonetti, canzoni e Orlando innamorato

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European, Fiction & Literature, Essays & Letters, Poetry
Cover of the book Sonetti, canzoni e Orlando innamorato by Matteo Maria Boiardo, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Maria Boiardo ISBN: 9788841888834
Publisher: UTET Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Matteo Maria Boiardo
ISBN: 9788841888834
Publisher: UTET
Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET
Language: Italian

Matteo Maria Boiardo (1441 – 1494), poeta e conte di Scandiano, cortigiano e amico di Ercole d'Este, annovera fra le sue opere maggiori gli Amorum libri III e il poema cavalleresco Orlando innamorato. I primi, pubblicati postumi nel 1499, rappresentano il più bel canzoniere del Quattrocento ispirato dall'amore per la nobildonna reggiana Antonia Caprara. Invece il suo capolavoro, L'Orlando innamorato, riprende con fantasia e fine gusto narrativo i temi e i personaggi dei romanzi cortesi e sarà tenuto ad esempio da Ludovico Ariosto, che inizierà il suo Orlando Furioso partendo proprio dal punto in cui il Boiardo s'era interrotto. Questo poema è espressione della grandezza del Boiardo, che seppe creare una moltitudine di personaggi vivi e umani. Le due opere escono oggi per Utet in formato ebook, completi di un congruo apparato critico integrato in forma ipertestuale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Matteo Maria Boiardo (1441 – 1494), poeta e conte di Scandiano, cortigiano e amico di Ercole d'Este, annovera fra le sue opere maggiori gli Amorum libri III e il poema cavalleresco Orlando innamorato. I primi, pubblicati postumi nel 1499, rappresentano il più bel canzoniere del Quattrocento ispirato dall'amore per la nobildonna reggiana Antonia Caprara. Invece il suo capolavoro, L'Orlando innamorato, riprende con fantasia e fine gusto narrativo i temi e i personaggi dei romanzi cortesi e sarà tenuto ad esempio da Ludovico Ariosto, che inizierà il suo Orlando Furioso partendo proprio dal punto in cui il Boiardo s'era interrotto. Questo poema è espressione della grandezza del Boiardo, che seppe creare una moltitudine di personaggi vivi e umani. Le due opere escono oggi per Utet in formato ebook, completi di un congruo apparato critico integrato in forma ipertestuale.

More books from UTET

Cover of the book Opere retoriche by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Cacciatori di tracce by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Il Corano by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1861-1986) volume 4 by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Opere by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Metamorfosi by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Gli oggetti sociali degli atti delle società by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Il regolamento di competenza by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- Leggi collegate by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Scettici antichi by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Storie by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Atharvaveda. Inni magici by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Leopardi. Opere by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Apologia/Commedie/Rime/Lettere by Matteo Maria Boiardo
Cover of the book Ritratto della scrittrice da giovane by Matteo Maria Boiardo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy