Sovranità popolare, partecipazione e metodo democratico fra utopia e illusioni costituzionali

Dalla deriva dei partiti agli scenari del XXI secolo

Nonfiction, Reference & Language, Law, Public
Cover of the book Sovranità popolare, partecipazione e metodo democratico fra utopia e illusioni costituzionali by Carlo Di Marco, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Di Marco ISBN: 9788892153950
Publisher: Giappichelli Editore Publication: February 25, 2016
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Carlo Di Marco
ISBN: 9788892153950
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: February 25, 2016
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Caposaldo storico del costituzionalismo contemporaneo, la sovranità del popolo oggi appare come un vano sintagma che se introdotto nella dialettica politica quotidiana vi figurerebbe come un inutile esercizio teorico. Le performances dei partiti, o almeno dei più, tuttavia, sono intrise di “utili” espressioni come democrazia e partecipazione dei cittadini. Anche questi sono slogan privi di effettività, ma se ne abusa. Questo avviene in un quadro deformato da leggi elettorali antidemocratiche, dal distacco degli elettori dal voto e dall’imporsi della globalizzazione capitalistica. Eppure nel costituzionalismo del Ventesimo secolo, buone leggi elettorali, partecipazione popolare e partiti democratici rappresentarono la diramazione vertebrale della sovranità del popolo. Siamo andati alla ricerca della distinzione fra inattuazione e inattualità per tentare di spiegare ai giovani che oggi sovranità del popolo, democrazia e partecipazione popolare sono termini che possono avere ancora un senso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Caposaldo storico del costituzionalismo contemporaneo, la sovranità del popolo oggi appare come un vano sintagma che se introdotto nella dialettica politica quotidiana vi figurerebbe come un inutile esercizio teorico. Le performances dei partiti, o almeno dei più, tuttavia, sono intrise di “utili” espressioni come democrazia e partecipazione dei cittadini. Anche questi sono slogan privi di effettività, ma se ne abusa. Questo avviene in un quadro deformato da leggi elettorali antidemocratiche, dal distacco degli elettori dal voto e dall’imporsi della globalizzazione capitalistica. Eppure nel costituzionalismo del Ventesimo secolo, buone leggi elettorali, partecipazione popolare e partiti democratici rappresentarono la diramazione vertebrale della sovranità del popolo. Siamo andati alla ricerca della distinzione fra inattuazione e inattualità per tentare di spiegare ai giovani che oggi sovranità del popolo, democrazia e partecipazione popolare sono termini che possono avere ancora un senso.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book "Decreto Dignità" e Corte Costituzionale n. 194 del 2018 by Carlo Di Marco
Cover of the book La giurisprudenza sui rapporti fisco-contribuente by Carlo Di Marco
Cover of the book Al di là del nesso autorità/libertà: tra legge e amministrazione by Carlo Di Marco
Cover of the book Governo societario, azioni a voto multiplo e maggiorazione del voto by Carlo Di Marco
Cover of the book Colpa penale del medico e sicurezza delle cure by Carlo Di Marco
Cover of the book Il licenziamento del dipendente pubblico prima e dopo il Jobs Act by Carlo Di Marco
Cover of the book L'agenda digitale europea e il riutilizzo dell'informazione del settore pubblico by Carlo Di Marco
Cover of the book Il processo sportivo dopo il codice Coni by Carlo Di Marco
Cover of the book I crediti deteriorati nelle banche italiane by Carlo Di Marco
Cover of the book Sequestro e confisca by Carlo Di Marco
Cover of the book Christianismus de hoc mundo by Carlo Di Marco
Cover of the book Regioni a statuto speciale e tutela della lingua by Carlo Di Marco
Cover of the book Contratto a tempo determinato e forma comune di rapporto di lavoro dopo il Jobs Act by Carlo Di Marco
Cover of the book La riforma dei reati tributari by Carlo Di Marco
Cover of the book Soggetti responsabili e sanzioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro by Carlo Di Marco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy