Stecca, mutismo e rassegnazione

Diario di una naja non tripudians

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Stecca, mutismo e rassegnazione by Marco Palladini, Editrice ZONA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Palladini ISBN: 9788864387192
Publisher: Editrice ZONA Publication: October 26, 2017
Imprint: Editrice ZONA Language: Italian
Author: Marco Palladini
ISBN: 9788864387192
Publisher: Editrice ZONA
Publication: October 26, 2017
Imprint: Editrice ZONA
Language: Italian

L'incontro-scontro tra un ragazzo di inquiete idee libertarie e "l'istituzione totale" dell'esercito italiano, nel controverso passaggio tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni ’80 del Novecento: quando la bandiera della rivoluzione iniziava a scolorire nelle giovani coscienze ribelli. Marco Palladini. È nato e vive a Roma. Scrittore, poeta, drammaturgo, regista, performer e critico nell’ambito del teatro d’autore e di ricerca, ha scritto e allestito una quarantina di testi, spettacoli e performance teatrali e poetico-musicali. Suoi testi in versi e teatrali sono tradotti in greco, romeno, inglese, ucraino, tedesco, ungherese, spagnolo e catalano. Ha realizzato nel 2013 con Iolanda La Carrubba il videofilm Fratello dei cani. Pasolini e l’odore della fine e ha all'attivo numerosissime pubblicazioni, in prosa e poesia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'incontro-scontro tra un ragazzo di inquiete idee libertarie e "l'istituzione totale" dell'esercito italiano, nel controverso passaggio tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni ’80 del Novecento: quando la bandiera della rivoluzione iniziava a scolorire nelle giovani coscienze ribelli. Marco Palladini. È nato e vive a Roma. Scrittore, poeta, drammaturgo, regista, performer e critico nell’ambito del teatro d’autore e di ricerca, ha scritto e allestito una quarantina di testi, spettacoli e performance teatrali e poetico-musicali. Suoi testi in versi e teatrali sono tradotti in greco, romeno, inglese, ucraino, tedesco, ungherese, spagnolo e catalano. Ha realizzato nel 2013 con Iolanda La Carrubba il videofilm Fratello dei cani. Pasolini e l’odore della fine e ha all'attivo numerosissime pubblicazioni, in prosa e poesia.

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book The Poetics of Decadence in Fin-de-Siècle Italy by Marco Palladini
Cover of the book Life Lines: Writing Transcultural Adoption by Marco Palladini
Cover of the book Loup et les hommes by Marco Palladini
Cover of the book Milton and Maternal Mortality by Marco Palladini
Cover of the book Modern Romance: by Aziz Ansari | Conversation Starters by Marco Palladini
Cover of the book Let the Great World Spin by Colum McCann l Summary & Study Guide by Marco Palladini
Cover of the book The Gentle Art of Making Enemies by Marco Palladini
Cover of the book An American Triptych by Marco Palladini
Cover of the book London in English Literature (Barnes & Noble Digital Library) by Marco Palladini
Cover of the book Ashgate Critical Essays on Early English Lexicographers by Marco Palladini
Cover of the book Tears for Rahul Dutta by Marco Palladini
Cover of the book Leave Me Alone, I'm Reading by Marco Palladini
Cover of the book Zu: Irmgard Keuns 'Gilgi - Eine von uns' by Marco Palladini
Cover of the book New York et la société américaine - Souvenirs de voyage by Marco Palladini
Cover of the book Una collana di corallo rosso by Marco Palladini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy