Trecento giorni con il Generale

Lettere dal fronte garibaldino

Nonfiction, History, Reference, Historiography
Cover of the book Trecento giorni con il Generale by Ippolito Nievo, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ippolito Nievo ISBN: 9788881673803
Publisher: Osanna Edizioni Publication: May 15, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Ippolito Nievo
ISBN: 9788881673803
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: May 15, 2013
Imprint:
Language: Italian

Pubblicate postume, queste sessantré lettere che l’Autore delle Confessioni d’un Italiano scrisse dalla Sicilia come volontario al seguito della Spedizione dei Mille, rappresentano oltre che una testimonianza degli affetti e del mondo privato di Ippolito Nievo, uno dei documenti più preziosi e originali di quanto è rimasto inesplorato o lasciato in ombra nei giorni che precedettero la conquista da parte di Garibaldi del Regno delle Due Sicilie. Tanto più preziose, a leggerle come vero e proprio testamento spirituale dello scrittore che da quella spedizione non tornò vivo. Il naufragio della nave che dalla Sicilia lo avrebbe condotto a Napoli lo inghiottì, trentenne, al largo delle coste campane nella notte tra il quattro e il cinque marzo 1861; e con lui inghiottì le carte dell’amministrazione contabile della Spedizione di cui egli era responsabile. Una tragedia – fatalità, attentato? – destinata a suscitare più di un interrogativo e a porsi come il primo mistero irrisolto della nascente nazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pubblicate postume, queste sessantré lettere che l’Autore delle Confessioni d’un Italiano scrisse dalla Sicilia come volontario al seguito della Spedizione dei Mille, rappresentano oltre che una testimonianza degli affetti e del mondo privato di Ippolito Nievo, uno dei documenti più preziosi e originali di quanto è rimasto inesplorato o lasciato in ombra nei giorni che precedettero la conquista da parte di Garibaldi del Regno delle Due Sicilie. Tanto più preziose, a leggerle come vero e proprio testamento spirituale dello scrittore che da quella spedizione non tornò vivo. Il naufragio della nave che dalla Sicilia lo avrebbe condotto a Napoli lo inghiottì, trentenne, al largo delle coste campane nella notte tra il quattro e il cinque marzo 1861; e con lui inghiottì le carte dell’amministrazione contabile della Spedizione di cui egli era responsabile. Una tragedia – fatalità, attentato? – destinata a suscitare più di un interrogativo e a porsi come il primo mistero irrisolto della nascente nazione.

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book L'affaire Gesualdo by Ippolito Nievo
Cover of the book Il Libro dell'ultimo flagello by Ippolito Nievo
Cover of the book Il santo con il cagnolino by Ippolito Nievo
Cover of the book Tra ghiande e coccole by Ippolito Nievo
Cover of the book Viaggio di fortuna by Ippolito Nievo
Cover of the book Il prigioniero italiano by Ippolito Nievo
Cover of the book Dietro il recinto di filo spinato by Ippolito Nievo
Cover of the book L'arte dell'educazione umanistica by Ippolito Nievo
Cover of the book Pompei e i Pompeiani by Ippolito Nievo
Cover of the book Signore ed Amico amatissimo. Lettere all'editore Stella by Ippolito Nievo
Cover of the book Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata by Ippolito Nievo
Cover of the book Paolina mia by Ippolito Nievo
Cover of the book Camicette Rosse by Ippolito Nievo
Cover of the book Soldati del re by Ippolito Nievo
Cover of the book Il volo di Bendicò by Ippolito Nievo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy