Tutte le tragedie

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Playwriting, Performing Arts
Cover of the book Tutte le tragedie by Euripide, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Euripide ISBN: 9788869971648
Publisher: Fermento Publication: July 22, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Euripide
ISBN: 9788869971648
Publisher: Fermento
Publication: July 22, 2015
Imprint:
Language: Italian

Lo stile di Euripide, innovativo e tendente a un realismo estremo che sarebbe stato poi ripreso dalla letteratura e dal teatro successivo alla Grecia classica, è in rottura con il passato anche perché sceglie volutamente di raccontare miti meno noti e approfondisce storie e avventure secondarie dei grandi cicli dell'epica e della tragedia. In netta polemica con la sfera religiosa tradizionale, il grande drammaturgo uso i suoi personaggi per caricare l'opera di grande e inedita umanità, talvolta trasformandoli in antieroi. Ecco la sorpresa: in Euripide leggerete storie e protagonisti che trascinano la tragedia lontano dalla tradizione del mito arcaico e la trasportano direttamente verso il mondo della commedia borghese. È l'individuo il protagonista delle tragedie che leggerete, e anche questa è una novità rispetto al coro che era stato sempre centrale nel dramma greco. Di conseguenza ne è mutata la metrica e l'intera struttura somiglia a ciò che siamo abituati a vedere nel teatro contemporaneo. Se pensate che invece queste tragedie sono state scritte quasi 2500 anni fa, capirete subito come mai vale la pena di portarsele a casa e gustarle con calma, attenzione e passione. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo stile di Euripide, innovativo e tendente a un realismo estremo che sarebbe stato poi ripreso dalla letteratura e dal teatro successivo alla Grecia classica, è in rottura con il passato anche perché sceglie volutamente di raccontare miti meno noti e approfondisce storie e avventure secondarie dei grandi cicli dell'epica e della tragedia. In netta polemica con la sfera religiosa tradizionale, il grande drammaturgo uso i suoi personaggi per caricare l'opera di grande e inedita umanità, talvolta trasformandoli in antieroi. Ecco la sorpresa: in Euripide leggerete storie e protagonisti che trascinano la tragedia lontano dalla tradizione del mito arcaico e la trasportano direttamente verso il mondo della commedia borghese. È l'individuo il protagonista delle tragedie che leggerete, e anche questa è una novità rispetto al coro che era stato sempre centrale nel dramma greco. Di conseguenza ne è mutata la metrica e l'intera struttura somiglia a ciò che siamo abituati a vedere nel teatro contemporaneo. Se pensate che invece queste tragedie sono state scritte quasi 2500 anni fa, capirete subito come mai vale la pena di portarsele a casa e gustarle con calma, attenzione e passione. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book La signora delle camelie by Euripide
Cover of the book Racconti americani by Euripide
Cover of the book Giorni rappresentativi by Euripide
Cover of the book Stato e rivoluzione by Euripide
Cover of the book La fortuna dei Rougon by Euripide
Cover of the book Lisbona. Quello che il turista deve vedere by Euripide
Cover of the book Ivanhoe by Euripide
Cover of the book L'abbazia di Northanger by Euripide
Cover of the book Il fantasma di Canterville by Euripide
Cover of the book La Cripta dei Cappuccini by Euripide
Cover of the book Quo vadis? by Euripide
Cover of the book Nicholas Nickleby by Euripide
Cover of the book Anna Karenina by Euripide
Cover of the book Ars amatoria - in italiano by Euripide
Cover of the book Demetrio Pianelli by Euripide
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy