Tutti i poveri devono morire

Fiction & Literature, Crime
Cover of the book Tutti i poveri devono morire by Giovanni Di Iacovo, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Di Iacovo ISBN: 9788868263959
Publisher: Castelvecchi Publication: July 2, 2010
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Giovanni Di Iacovo
ISBN: 9788868263959
Publisher: Castelvecchi
Publication: July 2, 2010
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Più additiva di una sostanza stupefacente, più coinvolgente del gioco d’azzardo, più inebriante dell’amore e più esclusiva di un’automobile di lusso: la morte non è soltanto un destino ineluttabile ma un piacere a cui una particolare casta di assassini si abbandona con efferata crudeltà. Ne sono convinti i membri del “Cenacolo di Caino”: un’associazione fondata nella notte dei tempi per consentire agli uomini e alle donne di ceto elevato di operare al di sopra della legge, abbandonandosi a brutalità di ogni genere nella convinzione che tutto debba essere permesso a chi vanta un reddito superiore alla media. La perversione di questi criminali non conosce limiti. Dalla pedofilia alla tortura, tutto è concesso a chi, appartenendo al Cenacolo, si vota al rispetto di una e una sola regola: l’età o il sesso della persona da sacrificare al sadismo di chi uccide non hanno nessuna importanza se questa può essere considerata di umili origini. Perché la povertà, in questo grottesco romanzo giallo, è un problema di igiene sociale da risolvere con modi e metodi in grado di rispecchiare una società in cui la vita umana non è altro che merce in balìa dei capricci dei potenti e del loro mercato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Più additiva di una sostanza stupefacente, più coinvolgente del gioco d’azzardo, più inebriante dell’amore e più esclusiva di un’automobile di lusso: la morte non è soltanto un destino ineluttabile ma un piacere a cui una particolare casta di assassini si abbandona con efferata crudeltà. Ne sono convinti i membri del “Cenacolo di Caino”: un’associazione fondata nella notte dei tempi per consentire agli uomini e alle donne di ceto elevato di operare al di sopra della legge, abbandonandosi a brutalità di ogni genere nella convinzione che tutto debba essere permesso a chi vanta un reddito superiore alla media. La perversione di questi criminali non conosce limiti. Dalla pedofilia alla tortura, tutto è concesso a chi, appartenendo al Cenacolo, si vota al rispetto di una e una sola regola: l’età o il sesso della persona da sacrificare al sadismo di chi uccide non hanno nessuna importanza se questa può essere considerata di umili origini. Perché la povertà, in questo grottesco romanzo giallo, è un problema di igiene sociale da risolvere con modi e metodi in grado di rispecchiare una società in cui la vita umana non è altro che merce in balìa dei capricci dei potenti e del loro mercato.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Perché mi voglio condannare by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Un commissario by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Montaigne by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Dove va il Mediterraneo? by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Tolstoj by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book It's complicated by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Un'autobiografia by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Le avventure di Roulettabille by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Leggere la città by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book La compravendita by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Il Codice di Camaldoli by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Pensiero magico. Pensiero logico by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Alla scoperta dell’amore by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Castellio contro Calvino by Giovanni Di Iacovo
Cover of the book Benedetto XVI: missione compiuta by Giovanni Di Iacovo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy