1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia

I numeri pensati

Nonfiction, Reference & Language, Law, Child Advocacy, Criminal law
Cover of the book 1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia by Maria Stefania Totaro, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Stefania Totaro ISBN: 9788849298406
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 7, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Stefania Totaro
ISBN: 9788849298406
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 7, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Questo primo Rapporto annuale sulla devianza minorile vuole quindi proporsi come uno strumento di approfondimento conoscitivo della difficile, faticosa, ma anche densa di esperienze, realtà del lavoro di recupero socio educativo dei minori devianti che si realizza presso i servizi minorili della giustizia italiana, senza tralasciare le diverse tappe in cui si snoda, fin dalla fase processuale e gli strumenti in termini di risorse e di sistema che utilizza. I contenuti più salienti del Rapporto sono rappresentati dai dati statistici sul numero degli utenti che i servizi prendono in carico, dalla descrizione del funzionamento del sistema integrato degli interventi, delle specificità locali in cui si realizza, ma anche dalle riflessioni che ne scaturiscono, attraverso il contributo degli operatori che direttamente lavorano con i minori nelle diverse realtà territoriali. Il volume è a cura di Isabella Mastropasqua, Tiziana Pagliaroli e Maria Stefania Totaro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo primo Rapporto annuale sulla devianza minorile vuole quindi proporsi come uno strumento di approfondimento conoscitivo della difficile, faticosa, ma anche densa di esperienze, realtà del lavoro di recupero socio educativo dei minori devianti che si realizza presso i servizi minorili della giustizia italiana, senza tralasciare le diverse tappe in cui si snoda, fin dalla fase processuale e gli strumenti in termini di risorse e di sistema che utilizza. I contenuti più salienti del Rapporto sono rappresentati dai dati statistici sul numero degli utenti che i servizi prendono in carico, dalla descrizione del funzionamento del sistema integrato degli interventi, delle specificità locali in cui si realizza, ma anche dalle riflessioni che ne scaturiscono, attraverso il contributo degli operatori che direttamente lavorano con i minori nelle diverse realtà territoriali. Il volume è a cura di Isabella Mastropasqua, Tiziana Pagliaroli e Maria Stefania Totaro.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book A passeggio per il “Ghetto” by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Il colore della città by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Alessandro Cignetti by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Ri-disegno Ri-generazione by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Chiamami “dolce”, come dolce vita by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Globalizzazione, nuove fratture sociali e rappresentanza politica by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Sociologia n.3/2017 Supplemento by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Oteiza, la scultura come disegno | Oteiza, sculpture as a drawing by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Handbook of micromosaicist by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Selciato Romano by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Iko Itsuki & Izumi-Oki. Artiste in Italia. La poesia della porcellana. L'anima del vetro by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Claudia Peill by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Il Museo dell'Abbazia di Grottaferrata by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Travelling through photographic imagery / Viaggiando nell'immaginario fotografico by Maria Stefania Totaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy