1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia

I numeri pensati

Nonfiction, Reference & Language, Law, Child Advocacy, Criminal law
Cover of the book 1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia by Maria Stefania Totaro, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Stefania Totaro ISBN: 9788849298406
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 7, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Stefania Totaro
ISBN: 9788849298406
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 7, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Questo primo Rapporto annuale sulla devianza minorile vuole quindi proporsi come uno strumento di approfondimento conoscitivo della difficile, faticosa, ma anche densa di esperienze, realtà del lavoro di recupero socio educativo dei minori devianti che si realizza presso i servizi minorili della giustizia italiana, senza tralasciare le diverse tappe in cui si snoda, fin dalla fase processuale e gli strumenti in termini di risorse e di sistema che utilizza. I contenuti più salienti del Rapporto sono rappresentati dai dati statistici sul numero degli utenti che i servizi prendono in carico, dalla descrizione del funzionamento del sistema integrato degli interventi, delle specificità locali in cui si realizza, ma anche dalle riflessioni che ne scaturiscono, attraverso il contributo degli operatori che direttamente lavorano con i minori nelle diverse realtà territoriali. Il volume è a cura di Isabella Mastropasqua, Tiziana Pagliaroli e Maria Stefania Totaro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo primo Rapporto annuale sulla devianza minorile vuole quindi proporsi come uno strumento di approfondimento conoscitivo della difficile, faticosa, ma anche densa di esperienze, realtà del lavoro di recupero socio educativo dei minori devianti che si realizza presso i servizi minorili della giustizia italiana, senza tralasciare le diverse tappe in cui si snoda, fin dalla fase processuale e gli strumenti in termini di risorse e di sistema che utilizza. I contenuti più salienti del Rapporto sono rappresentati dai dati statistici sul numero degli utenti che i servizi prendono in carico, dalla descrizione del funzionamento del sistema integrato degli interventi, delle specificità locali in cui si realizza, ma anche dalle riflessioni che ne scaturiscono, attraverso il contributo degli operatori che direttamente lavorano con i minori nelle diverse realtà territoriali. Il volume è a cura di Isabella Mastropasqua, Tiziana Pagliaroli e Maria Stefania Totaro.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Una città di 500 km by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Oltre l’individualismo. Presente e futuro tra beni comuni, cooperazione e sostenibilità by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Prima di Lavinium by Maria Stefania Totaro
Cover of the book James Hillman e la sociologia del Novecento by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Alvar AAlto. Progetto di complesso residenziale a Pavia by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Stravagante Ricerca Disperata by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Un'altra modernità by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Stato e ‘statica sociale’ nella sociologia di Auguste Comte by Maria Stefania Totaro
Cover of the book La collezione Paoletti. Seconda parte by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Ordinamento giuridico e non-diritto: rileggendo Jean Carbonnier by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Quaderni PAU n. 37-40/2009-2010 by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Architettura città e paesaggio by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Cut & Paste by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Cento anni di stampa periodica nel Lazio: 1870-1970 by Maria Stefania Totaro
Cover of the book Consumo del Territorio, crisi del Paesaggio e Finanza locale by Maria Stefania Totaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy