Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera ISBN: 9788861264540
Publisher: Corriere della Sera Publication: July 31, 2013
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
ISBN: 9788861264540
Publisher: Corriere della Sera
Publication: July 31, 2013
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

«Misericordia» è oggi sinonimo di pietismo, paternalismo, buonismo. La virtù predicata da Gesù nel discorso della montagna è, per il comune sentire contemporaneo, un valore socialmente dubbio, sospetto quanto meno di falsa generosità e di altruismo autogratificante. A sgomberare il campo da questi equivoci e fraintendimenti provvedono – in questo volume della collana dedicata alle Beatitudini – un teologo e un filosofo. I due autori ricollocano la misericordia nel giusto ambito religioso e antropologico-culturale. Sequeri ne mette in rilievo il fondamento teologico, la sua profonda consonanza con l’agàpe (nell’accezione paolina, ripresa da Benedetto XVI nell’enciclica Deus caritas est). Demetrio, con un approccio più esistenziale, ne sottolinea il valore intimamente umano e universale, sia per i credenti sia per i non credenti «nobilmente pensosi».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Misericordia» è oggi sinonimo di pietismo, paternalismo, buonismo. La virtù predicata da Gesù nel discorso della montagna è, per il comune sentire contemporaneo, un valore socialmente dubbio, sospetto quanto meno di falsa generosità e di altruismo autogratificante. A sgomberare il campo da questi equivoci e fraintendimenti provvedono – in questo volume della collana dedicata alle Beatitudini – un teologo e un filosofo. I due autori ricollocano la misericordia nel giusto ambito religioso e antropologico-culturale. Sequeri ne mette in rilievo il fondamento teologico, la sua profonda consonanza con l’agàpe (nell’accezione paolina, ripresa da Benedetto XVI nell’enciclica Deus caritas est). Demetrio, con un approccio più esistenziale, ne sottolinea il valore intimamente umano e universale, sia per i credenti sia per i non credenti «nobilmente pensosi».

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Memorie dal sottosuolo by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book Il campo dell'onore by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book Maternità. Il tempo delle nuove mamme by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book La scelta di Benedetto by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book La riforma del lavoro by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book Liberiamo la scuola by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book Nella mente di un jihadista by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book La Tasi e le tasse sulla casa by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book Cose che so di te by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book Suspence e thriller by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book L'altro, lo stesso by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book Per sempre tuo by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book Dall'idea alla pagina by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book 24 maggio 1915 by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
Cover of the book Francesco. La rivoluzione della tenerezza by Pierangelo Sequeri, Duccio Demetrio, Corriere della Sera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy