L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla vicenda interazionista

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Il sacro della musica by
bigCover of the book Piesteritz, colonia operaia sul modello delle città-giardino by
bigCover of the book Architettura a Pisa nel primo periodo mediceo by
bigCover of the book Le musee napoleonien by
bigCover of the book I Fori dopo i Fori by
bigCover of the book Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata by
bigCover of the book Echi di Le Corbusier in Abruzzo by
bigCover of the book L'architettura in Abruzzo e Molise dal 1945 a oggi by
bigCover of the book La città in estensione / The extended city by
bigCover of the book Decrescita e individualismo metodologico by
bigCover of the book Il Palazzo e la missione by
bigCover of the book Un'altra modernità by
bigCover of the book Acciaio e industrializzazione by
bigCover of the book Caligola. La trasgressione al potere by
bigCover of the book La storia racconta il Natale di Roma by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy