Caos Med. Dall’ordine al disordine nel Mediterraneo e in Europa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions
Cover of the book Caos Med. Dall’ordine al disordine nel Mediterraneo e in Europa by Giulio Sapelli, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Sapelli ISBN: 9788867974221
Publisher: goWare Publication: September 28, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giulio Sapelli
ISBN: 9788867974221
Publisher: goWare
Publication: September 28, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il mare nostrum è un caos. La parte europea non cresce più da 10 anni e ha una montagna di debiti. La parte africana fronteggia l’offensiva dell’islamismo radicale e dell’ISIS anche con risposte reazionarie. Dalla Siria e dal Medio Oriente è partito un esodo di dimensioni bibliche. La Turchia accarezza mire egemoniche regionali e la Russia è tornata con una politica di potenza. Gli Stati Uniti sono assenti. Manca una politica europea e i grandi paesi, come la Germania, la Francia e il Regno Unito, si muovono in ordine sparso. Spagna e Italia sono alle prese con problemi interni. La Grecia è fuori combattimento e i paesi dell’Est europeo sono un enigma.

Giulio Sapelli, professore di economia e attentissimo osservatore degli equilibri geostrategici mondiali, analizza in dettaglio gli ultimi sviluppi. Non è ancora l’apocalisse, ma dobbiamo sinceramente preoccuparci.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il mare nostrum è un caos. La parte europea non cresce più da 10 anni e ha una montagna di debiti. La parte africana fronteggia l’offensiva dell’islamismo radicale e dell’ISIS anche con risposte reazionarie. Dalla Siria e dal Medio Oriente è partito un esodo di dimensioni bibliche. La Turchia accarezza mire egemoniche regionali e la Russia è tornata con una politica di potenza. Gli Stati Uniti sono assenti. Manca una politica europea e i grandi paesi, come la Germania, la Francia e il Regno Unito, si muovono in ordine sparso. Spagna e Italia sono alle prese con problemi interni. La Grecia è fuori combattimento e i paesi dell’Est europeo sono un enigma.

Giulio Sapelli, professore di economia e attentissimo osservatore degli equilibri geostrategici mondiali, analizza in dettaglio gli ultimi sviluppi. Non è ancora l’apocalisse, ma dobbiamo sinceramente preoccuparci.

More books from goWare

Cover of the book Siberia al 120%. Nel gelo della taigà by Giulio Sapelli
Cover of the book Smarrimenti. Heidegger e la fuga nell’erranza nei Quaderni neri by Giulio Sapelli
Cover of the book La classe operaia italiana. Con uno scritto sulla lezione della FIAT e un saggio di Giulio Sapelli by Giulio Sapelli
Cover of the book Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online by Giulio Sapelli
Cover of the book Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia by Giulio Sapelli
Cover of the book Donne, fiori recisi. Dallo stalking, al bullying, al cyberbullying, al femminicidio by Giulio Sapelli
Cover of the book Medie eccellenti. Le imprese italiane nella competizione internazionale by Giulio Sapelli
Cover of the book Lǎowài, un pratese in Cina. Diario di un expat da Chinatown all’Estremo Oriente by Giulio Sapelli
Cover of the book Il mosaico dei Balcani Occidentali. Cronache di viaggio attraverso i Paesi dell’ex Jugoslavia by Giulio Sapelli
Cover of the book Librai si salvi chi può by Giulio Sapelli
Cover of the book Indimenticabile india. Racconti di viaggio in India del Nord tra il Rajasthan, Agra e Varanasi by Giulio Sapelli
Cover of the book Guerra economica. Stato e impresa nei nuovi scenari internazionali by Giulio Sapelli
Cover of the book L'editoria italiana nell'era digitale - Tradizione e attualità by Giulio Sapelli
Cover of the book Verso un manifatturiero italiano 4.0. Ricerca, tecnologia e non solo by Giulio Sapelli
Cover of the book Teoria e pratica della nonviolenza. La grande rivoluzione dell’inclusione 
per il tempo dell’istigazione all’odio. Introduzione di Mao Valpiana by Giulio Sapelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy