Italia. Se la Merkel è Carlo V. Dalla resa di Milano al sacco di Roma. 1494-1527 e 1992-2013. Moro e Cuccia, Serenissima e Berlusconi, Clemente VII e Napolitano e altri parallelismi

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Italia. Se la Merkel è Carlo V. Dalla resa di Milano al sacco di Roma. 1494-1527 e 1992-2013. Moro e Cuccia, Serenissima e Berlusconi, Clemente VII e Napolitano e altri parallelismi by Lodovico Festa, Giulio Sapelli, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lodovico Festa, Giulio Sapelli ISBN: 9788867971589
Publisher: goWare Publication: March 6, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Lodovico Festa, Giulio Sapelli
ISBN: 9788867971589
Publisher: goWare
Publication: March 6, 2014
Imprint:
Language: Italian

Solo la storia può dare delle risposte alla crisi italiana. Ecco perché due voci indipendenti e fuori dal coro, come Lodovico Festa e Giulio Sapelli, esplorano il tema dei ricorsi nella storia d’Italia per trarne delle lezioni e delle tracce con l’intento di comprendere il tempo che viviamo. Ludovico il Moro come Cuccia, Cesare Borgia come Craxi, i dogi come Berlusconi, Lutero come Ratzinger: dieci similitudini nella storia d’Italia interpretate alla luce del pensiero di due giganti come il Machiavelli e il Guicciardini.

Festa e Sapelli con questi dialoghi, non privi in certi punti di consapevoli forzature, cercano di spingere a guardare più a fondo nella crisi italiana per aprire con il paradosso la via alla ragione: quanto da lontano vengono certe questioni e certe strutture che innervano la società italiana? Quanto sono attuali le riflessioni (contrapposte) di grandi intellettuali come Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini che osservarono l’ascesa e il declino degli Stati italiani in Europa e i grandi cambiamenti tecnici e geografici del loro tempo?
In che modo l’economia, la politica, la cultura giuridica e la società italiana si nutrono di storia, prima ancora che di tecnicalità?

Un esteso corredo antologico di testi tratti dalla Storia d’Italia del Guicciardini e anche dal Principe di Machiavelli completano i dialoghi di Festa e Sapelli a testimonianza della profondità e dell’attualità di queste riflessioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Solo la storia può dare delle risposte alla crisi italiana. Ecco perché due voci indipendenti e fuori dal coro, come Lodovico Festa e Giulio Sapelli, esplorano il tema dei ricorsi nella storia d’Italia per trarne delle lezioni e delle tracce con l’intento di comprendere il tempo che viviamo. Ludovico il Moro come Cuccia, Cesare Borgia come Craxi, i dogi come Berlusconi, Lutero come Ratzinger: dieci similitudini nella storia d’Italia interpretate alla luce del pensiero di due giganti come il Machiavelli e il Guicciardini.

Festa e Sapelli con questi dialoghi, non privi in certi punti di consapevoli forzature, cercano di spingere a guardare più a fondo nella crisi italiana per aprire con il paradosso la via alla ragione: quanto da lontano vengono certe questioni e certe strutture che innervano la società italiana? Quanto sono attuali le riflessioni (contrapposte) di grandi intellettuali come Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini che osservarono l’ascesa e il declino degli Stati italiani in Europa e i grandi cambiamenti tecnici e geografici del loro tempo?
In che modo l’economia, la politica, la cultura giuridica e la società italiana si nutrono di storia, prima ancora che di tecnicalità?

Un esteso corredo antologico di testi tratti dalla Storia d’Italia del Guicciardini e anche dal Principe di Machiavelli completano i dialoghi di Festa e Sapelli a testimonianza della profondità e dell’attualità di queste riflessioni.

More books from goWare

Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book FOOD&WOD 1 – All about me – Da Fashion Blogger a Wellness Influencer by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book L'editoria italiana nell'era digitale - Tradizione e attualità by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book NARCOMESSICO. Narcopolitica, il Messico, l'economia, il narcotraffico by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book La democrazia letteraria. Sul rapporto tra scrittore e lettore by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Il capitano Joe Benda Nera e il mostro mangia tutto by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Pisa raccontata da Diego Casali. Con uno scritto di Marco Malvaldi by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Le pietre parlanti di Firenze. Da Dante a Mozart a Dostoevskij un percorso nella culla del Rinascimento attraverso le sue epigrafi by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Il Sistema Toyota per la sanità. Più qualità meno sprechi by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Verso un manifatturiero italiano 4.0. Ricerca, tecnologia e non solo by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book SMED. La chiave della flessibilità by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Obama, l’America e il partito moderno by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Fabbriche 4.0. Percorsi di trasformazione digitale della manifattura italiana by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Lean Philosophy. Dallo zen al metodo Toyota per una nuova cultura d’impresa by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Scienza è democrazia. Come funziona il mondo della ricerca by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy