Come si fa un lettore

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Come si fa un lettore by Neil Gaiman, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Neil Gaiman ISBN: 9788861268753
Publisher: Corriere della Sera Publication: May 9, 2016
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Neil Gaiman
ISBN: 9788861268753
Publisher: Corriere della Sera
Publication: May 9, 2016
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

«La narrativa può farvi vedere un mondo diverso. Può portarvi dove non siete mai stati. Una volta che avete visitato altri mondi, come chi ha mangiato la frutta incantata dei folletti, non riuscirete più ad accontentarvi di quello in cui siete cresciuti. E una simile insoddisfazione è positiva: le persone possono modificare e migliorare i loro mondi, lasciarli migliori, lasciarli diversi.» Neil Gaiman, autore e lettore dal caleidoscopico universo letterario, racconta in questa appassionante “lezione” inedita la biblioteca che gli ha cambiato la vita, ricorda l’importanza della fantasia e dell’evasione, invita a coltivare la straordinaria empatia della narrativa, che può rendere migliori noi stessi e la società in cui viviamo. E in un originale elenco dei “doveri” del lettore spiega come coltivare nei più giovani la passione per le storie, l’unica “dipendenza” che cambia la vita in meglio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La narrativa può farvi vedere un mondo diverso. Può portarvi dove non siete mai stati. Una volta che avete visitato altri mondi, come chi ha mangiato la frutta incantata dei folletti, non riuscirete più ad accontentarvi di quello in cui siete cresciuti. E una simile insoddisfazione è positiva: le persone possono modificare e migliorare i loro mondi, lasciarli migliori, lasciarli diversi.» Neil Gaiman, autore e lettore dal caleidoscopico universo letterario, racconta in questa appassionante “lezione” inedita la biblioteca che gli ha cambiato la vita, ricorda l’importanza della fantasia e dell’evasione, invita a coltivare la straordinaria empatia della narrativa, che può rendere migliori noi stessi e la società in cui viviamo. E in un originale elenco dei “doveri” del lettore spiega come coltivare nei più giovani la passione per le storie, l’unica “dipendenza” che cambia la vita in meglio.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Sul sacerdozio by Neil Gaiman
Cover of the book Tango milanese by Neil Gaiman
Cover of the book Mio marito Carlo Marx by Neil Gaiman
Cover of the book Il gusto della frugalità by Neil Gaiman
Cover of the book Bingo Italia by Neil Gaiman
Cover of the book Come viaggiare (spendendo il minimo) by Neil Gaiman
Cover of the book Ridateci credito by Neil Gaiman
Cover of the book Fango by Neil Gaiman
Cover of the book Mr Bennett e Mrs Brown by Neil Gaiman
Cover of the book Quel patto tra Borbone e Savoia by Neil Gaiman
Cover of the book Il cinghiale e l'architetto by Neil Gaiman
Cover of the book Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati by Neil Gaiman
Cover of the book Le forme della scrittura breve by Neil Gaiman
Cover of the book Il nuovo condominio by Neil Gaiman
Cover of the book Primo non sprecare by Neil Gaiman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy