Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro by Vittorio Spinazzola, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Spinazzola ISBN: 9788833630984
Publisher: goWare Publication: November 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Spinazzola
ISBN: 9788833630984
Publisher: goWare
Publication: November 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

Tra il leggere e il sapere leggere corre la stessa differenza che tra lo scrivere e il saper scrivere. La lettura è un’attività impegnativa che richiede tempo e concentrazione mentale. Il vero lettore, scrive Spinazzola, è colui che possiede una consapevolezza adeguata dei criteri e dei procedimenti che attua prima nello scegliere un’opera, poi nell’interpretarla, commentarla, valutarla e consigliarla. Qui Vittorio Spinazzola si mette dalla parte del lettore.
Il protagonista di questo scritto del critico milanese non è il generico pubblico dei lettori, ma il soggetto leggente, la persona singola, colta nel momento libero e liberatorio della lettura. La vocazione critica di Spinazzola assomiglia simpaticamente a quella del lettore al quale però egli, come specialista, traccia percorsi, indica ostacoli, immagina e ricostruisce scenari, coltiva e potenzia capacità selettive e intuitive e si diverte a indicare paradossi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra il leggere e il sapere leggere corre la stessa differenza che tra lo scrivere e il saper scrivere. La lettura è un’attività impegnativa che richiede tempo e concentrazione mentale. Il vero lettore, scrive Spinazzola, è colui che possiede una consapevolezza adeguata dei criteri e dei procedimenti che attua prima nello scegliere un’opera, poi nell’interpretarla, commentarla, valutarla e consigliarla. Qui Vittorio Spinazzola si mette dalla parte del lettore.
Il protagonista di questo scritto del critico milanese non è il generico pubblico dei lettori, ma il soggetto leggente, la persona singola, colta nel momento libero e liberatorio della lettura. La vocazione critica di Spinazzola assomiglia simpaticamente a quella del lettore al quale però egli, come specialista, traccia percorsi, indica ostacoli, immagina e ricostruisce scenari, coltiva e potenzia capacità selettive e intuitive e si diverte a indicare paradossi.

More books from goWare

Cover of the book Vietnam. Suggestioni d’Oriente by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Il paese perduto. A cent’anni dal genocidio armeno by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La Resistenza italiana. Storia, memoria, storiografia by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Matrimoni omosessuali. La marcia verso l’uguaglianza by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Lean Thinking. Come creare valore e bandire gli sprechi by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Yidali 5 - 《译大利5》 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Roma: non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 3 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 3 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Sul filo dell’innovazione. Visioni e soluzioni per le PMI che sfidano il futuro by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it – Italy to go 2. Italian language and culture course for English speakers A1-A2 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book 106 tweet sui cani... dalle celebrità by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Il mosaico dei Balcani Occidentali. Cronache di viaggio attraverso i Paesi dell’ex Jugoslavia by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Staminali e Fecondazione assistita. 2004-2015 Legge 40/04 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Io esiste. Ma non vive a Bruxelles by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Quando non ci pensi più by Vittorio Spinazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy