Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro by Vittorio Spinazzola, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Spinazzola ISBN: 9788833630984
Publisher: goWare Publication: November 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Spinazzola
ISBN: 9788833630984
Publisher: goWare
Publication: November 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

Tra il leggere e il sapere leggere corre la stessa differenza che tra lo scrivere e il saper scrivere. La lettura è un’attività impegnativa che richiede tempo e concentrazione mentale. Il vero lettore, scrive Spinazzola, è colui che possiede una consapevolezza adeguata dei criteri e dei procedimenti che attua prima nello scegliere un’opera, poi nell’interpretarla, commentarla, valutarla e consigliarla. Qui Vittorio Spinazzola si mette dalla parte del lettore.
Il protagonista di questo scritto del critico milanese non è il generico pubblico dei lettori, ma il soggetto leggente, la persona singola, colta nel momento libero e liberatorio della lettura. La vocazione critica di Spinazzola assomiglia simpaticamente a quella del lettore al quale però egli, come specialista, traccia percorsi, indica ostacoli, immagina e ricostruisce scenari, coltiva e potenzia capacità selettive e intuitive e si diverte a indicare paradossi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra il leggere e il sapere leggere corre la stessa differenza che tra lo scrivere e il saper scrivere. La lettura è un’attività impegnativa che richiede tempo e concentrazione mentale. Il vero lettore, scrive Spinazzola, è colui che possiede una consapevolezza adeguata dei criteri e dei procedimenti che attua prima nello scegliere un’opera, poi nell’interpretarla, commentarla, valutarla e consigliarla. Qui Vittorio Spinazzola si mette dalla parte del lettore.
Il protagonista di questo scritto del critico milanese non è il generico pubblico dei lettori, ma il soggetto leggente, la persona singola, colta nel momento libero e liberatorio della lettura. La vocazione critica di Spinazzola assomiglia simpaticamente a quella del lettore al quale però egli, come specialista, traccia percorsi, indica ostacoli, immagina e ricostruisce scenari, coltiva e potenzia capacità selettive e intuitive e si diverte a indicare paradossi.

More books from goWare

Cover of the book FOOD&WOD 2 – All about food – Strategie e ricette per nutrire corpo e mente by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Oltre il capitalismo. Macchine, lavoro, proprietà by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Il decimo clandestino: Lina Wertmüller’s Tribute to Giovannino Guareschi by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Kaizen. Il miglioramento continuo by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Economia, impresa, società. Articoli di Giulio Sapelli 1998-2016 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book 120 km di Bajkal. In Siberia d’estate by Vittorio Spinazzola
Cover of the book 106 tweet sul cioccolato by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Staminali e Fecondazione assistita. 2004-2015 Legge 40/04 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Lamponi, padelle e peperoncino by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Contro il conflitto di civiltà. Sul «ritorno del religioso» nei conflitti contemporanei del Medio Oriente by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Félix Candela. Il costruttore di sogni by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it – Об Италии на итальянском 2 – L’Italia in italiano 2 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La custode dei bambini morti by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Magnets and miracles. Solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd by Vittorio Spinazzola
Cover of the book .it – 가자! 이탈리아로! 5 – Andiamo in Italia 5 by Vittorio Spinazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy