Criticità e opportunità della riforma della “Buona scuola”: una riflessione sociologica

Published in Sociologia n. 3/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Note

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Criticità e opportunità della riforma della “Buona scuola”: una riflessione sociologica by Antonio Cocozza, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Cocozza ISBN: 9788849252002
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Antonio Cocozza
ISBN: 9788849252002
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Le politiche di riforma della scuola hanno rappresentato storicamente un mondo vitale complesso, tendenzialmente critico, in cui convergono rilevanti attese politiche, importanti funzioni pubbliche, significativi interessi collettivi e fondamentali aspettative personali. Un ambito sociale particolarmente sensibile, poiché, come sostiene Giddens: “Nei Paesi industrializzati l'istruzione è una delle questioni di maggiore rilievo sia per i politici sia per i cittadini. Il sistema scolastico svolge un ruolo determinante nella socializzazione dei ragazzi, nella promozione delle pari opportunità, nella formazione professionale e nella creazione di una cittadinanza informata e attiva”. Un mondo vitale, dunque, strategico per lo sviluppo di un Paese, per il mantenimento di un'adeguata coesione comunitaria e per la crescita della partecipazione democratica ai processi economici, sociali e culturali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le politiche di riforma della scuola hanno rappresentato storicamente un mondo vitale complesso, tendenzialmente critico, in cui convergono rilevanti attese politiche, importanti funzioni pubbliche, significativi interessi collettivi e fondamentali aspettative personali. Un ambito sociale particolarmente sensibile, poiché, come sostiene Giddens: “Nei Paesi industrializzati l'istruzione è una delle questioni di maggiore rilievo sia per i politici sia per i cittadini. Il sistema scolastico svolge un ruolo determinante nella socializzazione dei ragazzi, nella promozione delle pari opportunità, nella formazione professionale e nella creazione di una cittadinanza informata e attiva”. Un mondo vitale, dunque, strategico per lo sviluppo di un Paese, per il mantenimento di un'adeguata coesione comunitaria e per la crescita della partecipazione democratica ai processi economici, sociali e culturali.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La rinascita dell'uomo di Aldo Ciabatti by Antonio Cocozza
Cover of the book Griffa! by Antonio Cocozza
Cover of the book Castelli, Pievi, Abbazie by Antonio Cocozza
Cover of the book Caligola. La trasgressione al potere by Antonio Cocozza
Cover of the book Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti by Antonio Cocozza
Cover of the book Sandro Benedetti. Le mie architetture by Antonio Cocozza
Cover of the book Materiali e innovazioni nel Design by Antonio Cocozza
Cover of the book A.T. Anghelopoulos - Andrea Pinchi by Antonio Cocozza
Cover of the book Sapere ed essere nella Roma razzista by Antonio Cocozza
Cover of the book Cinthia Pinotti by Antonio Cocozza
Cover of the book Redditanza by Antonio Cocozza
Cover of the book Ubaldo Badas by Antonio Cocozza
Cover of the book Il baldacchino “di gusto cinese” di Magliano Sabina e il cardinale Annibale Albani by Antonio Cocozza
Cover of the book Breve storia della ragione filosofica by Antonio Cocozza
Cover of the book Abitare la Terra n.45/2018 – Dwelling on Earth by Antonio Cocozza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy