Cronache Mediorientali

Nonfiction, History, Military, Other, Modern, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Cronache Mediorientali by Robert Fisk, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Robert Fisk ISBN: 9788865761052
Publisher: Il Saggiatore Publication: May 4, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Robert Fisk
ISBN: 9788865761052
Publisher: Il Saggiatore
Publication: May 4, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Corrispondente prima del "Time" e successivamente per l'"Independent", Robert Fisk si occupa di Medio Oriente da più di trent'anni, è stato cronista delle due guerre americane contro l'Iraq, di due guerre in Afghanistan e delle diverse fasi del conflitto israeliano-palestinese. Robert Fisk ha acquisito una chiara visione del mondo arabo vivendo a contatto con la gente dei paesi di cui scrive: per le strade e nelle case, in prima linea nelle trincee e nei covi dei guerriglieri. Nel novembre 2001 è sul confine afghano, quando viene assalito da un gruppo di profughi scampati alle bombe americane: rimane gravemente ferito ed è forse proprio questo incidente la molla che fa scattare in lui il desiderio di comprendere a fondo le ragioni di chi da sempre è vittima delle guerre che gli Stati Uniti - assieme ad altri paesi contribuiscono ad alimentare. Robert Fisk è convinto che i cronisti delle guerre in Medio Oriente, pur avendo documentato in modo molto competente i fatti, pur avendo riportato correttamente luoghi, personaggi, e tempi, abbiano tradito il loro impegno con lettori perché hanno mancato di chiarire il perché delle ingiustizie e degli orrori e soprattutto non abbiano saputo offrire un orizzonte morale e storico in cui inserire gli avvenimenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Corrispondente prima del "Time" e successivamente per l'"Independent", Robert Fisk si occupa di Medio Oriente da più di trent'anni, è stato cronista delle due guerre americane contro l'Iraq, di due guerre in Afghanistan e delle diverse fasi del conflitto israeliano-palestinese. Robert Fisk ha acquisito una chiara visione del mondo arabo vivendo a contatto con la gente dei paesi di cui scrive: per le strade e nelle case, in prima linea nelle trincee e nei covi dei guerriglieri. Nel novembre 2001 è sul confine afghano, quando viene assalito da un gruppo di profughi scampati alle bombe americane: rimane gravemente ferito ed è forse proprio questo incidente la molla che fa scattare in lui il desiderio di comprendere a fondo le ragioni di chi da sempre è vittima delle guerre che gli Stati Uniti - assieme ad altri paesi contribuiscono ad alimentare. Robert Fisk è convinto che i cronisti delle guerre in Medio Oriente, pur avendo documentato in modo molto competente i fatti, pur avendo riportato correttamente luoghi, personaggi, e tempi, abbiano tradito il loro impegno con lettori perché hanno mancato di chiarire il perché delle ingiustizie e degli orrori e soprattutto non abbiano saputo offrire un orizzonte morale e storico in cui inserire gli avvenimenti.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Buoni genitori. Storie di mamme e di papà gay by Robert Fisk
Cover of the book ? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google by Robert Fisk
Cover of the book Le belle contrade by Robert Fisk
Cover of the book Aut aut 349 - Il postcoloniale in Italia by Robert Fisk
Cover of the book Il Sacro Romano Impero by Robert Fisk
Cover of the book Sul velo. Lettere aperte alle donne musulmane by Robert Fisk
Cover of the book Il campione e il bandito by Robert Fisk
Cover of the book Gli anni con Laura Diaz by Robert Fisk
Cover of the book Faust a Copenaghen by Robert Fisk
Cover of the book Conversazioni contadine by Robert Fisk
Cover of the book Delle donne non si sa niente by Robert Fisk
Cover of the book Letterati editori by Robert Fisk
Cover of the book Con Nietzsche sul balcone by Robert Fisk
Cover of the book L'impero di Roma by Robert Fisk
Cover of the book Pinelli by Robert Fisk
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy