Bombardate Auschwitz

Nonfiction, History, Modern, 20th Century
Cover of the book Bombardate Auschwitz by Arcangelo Ferri, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arcangelo Ferri ISBN: 9788865764060
Publisher: Il Saggiatore Publication: November 12, 2015
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Arcangelo Ferri
ISBN: 9788865764060
Publisher: Il Saggiatore
Publication: November 12, 2015
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

L’attacco aereo su Auschwitz era richiesto dalle organizzazioni ebraiche più influenti e dagli stessi deportati, che lo invocarono più volte come estrema speranza nella fase culminante della Shoah, tra il maggio e il novembre del 1944. Ma dagli alti comandi alleati l’ordine – tecnicamente attuabile – non fu mai dato, e la macchina di sterminio nazista, lasciata indenne, poté aggiungere almeno centomila vittime al suo immane bottino. Dando voce a protagonisti come Elie Wiesel, sopravvissuto ad Auschwitz e premio Nobel per la pace, Henry Morgenthau iii, figlio del segretario al Tesoro dell’Amministrazione Roosevelt, Alfred Weber, ingegnere di volo della 15 Us Air Force, e David Wyman, tra i maggiori storici dell’Olocausto, oltre che a documenti e materiali d’archivio inediti, Bombardate Auschwitz ricostruisce la tremenda sfida politica, militare, burocratica che si giocò sulla testa di migliaia d’innocenti condannati a morte. Una sfida che coinvolse i vertici del governo statunitense.Già alla fine del 1942, il presidente Roosevelt, letto il primo rapporto sullo sterminio, dichiarò che l’America avrebbe fermato l’abominio, impegnandosi con queste parole: «I mulini degli dèi macinano lentamente, ma macinano straordinariamente fino». Nel 1944 le macine restarono ferme. Perché?Questo libro contiene molte domande e alcune risposte sul prolungato «silenzio degli Alleati», e sulle responsabilità morali di inglesi e americani, evocate da Elie Wiesel in una frase che esprime tutto il suo abbattimento: «Quando vedevamo i bombardieri passare sulle nostre teste speravamo, pregavamo che colpissero il campo. Ma non l’hanno fatto…».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’attacco aereo su Auschwitz era richiesto dalle organizzazioni ebraiche più influenti e dagli stessi deportati, che lo invocarono più volte come estrema speranza nella fase culminante della Shoah, tra il maggio e il novembre del 1944. Ma dagli alti comandi alleati l’ordine – tecnicamente attuabile – non fu mai dato, e la macchina di sterminio nazista, lasciata indenne, poté aggiungere almeno centomila vittime al suo immane bottino. Dando voce a protagonisti come Elie Wiesel, sopravvissuto ad Auschwitz e premio Nobel per la pace, Henry Morgenthau iii, figlio del segretario al Tesoro dell’Amministrazione Roosevelt, Alfred Weber, ingegnere di volo della 15 Us Air Force, e David Wyman, tra i maggiori storici dell’Olocausto, oltre che a documenti e materiali d’archivio inediti, Bombardate Auschwitz ricostruisce la tremenda sfida politica, militare, burocratica che si giocò sulla testa di migliaia d’innocenti condannati a morte. Una sfida che coinvolse i vertici del governo statunitense.Già alla fine del 1942, il presidente Roosevelt, letto il primo rapporto sullo sterminio, dichiarò che l’America avrebbe fermato l’abominio, impegnandosi con queste parole: «I mulini degli dèi macinano lentamente, ma macinano straordinariamente fino». Nel 1944 le macine restarono ferme. Perché?Questo libro contiene molte domande e alcune risposte sul prolungato «silenzio degli Alleati», e sulle responsabilità morali di inglesi e americani, evocate da Elie Wiesel in una frase che esprime tutto il suo abbattimento: «Quando vedevamo i bombardieri passare sulle nostre teste speravamo, pregavamo che colpissero il campo. Ma non l’hanno fatto…».

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Gli anni con Laura Diaz by Arcangelo Ferri
Cover of the book Tirature 2011 by Arcangelo Ferri
Cover of the book Quando si faceva la Costituzione by Arcangelo Ferri
Cover of the book L'ascolto tabù by Arcangelo Ferri
Cover of the book Avanti Po by Arcangelo Ferri
Cover of the book Il pane selvaggio by Arcangelo Ferri
Cover of the book La Mappa by Arcangelo Ferri
Cover of the book Resistenze urbane by Arcangelo Ferri
Cover of the book Stella Rossa sulla Cina by Arcangelo Ferri
Cover of the book Matrimonio e parentela by Arcangelo Ferri
Cover of the book India mon amour by Arcangelo Ferri
Cover of the book Un velo di sobrietà by Arcangelo Ferri
Cover of the book Londra chiama by Arcangelo Ferri
Cover of the book Non per me solo by Arcangelo Ferri
Cover of the book Caro collega by Arcangelo Ferri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy