Culture politiche, informazione e partecipazione nell’arena politica 2.0

Published in Sociologia n. 3/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. La crisi socio-politica e le nuove sfide della governance

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Culture politiche, informazione e partecipazione nell’arena politica 2.0 by Flaminia Saccà, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Flaminia Saccà ISBN: 9788849296389
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Flaminia Saccà
ISBN: 9788849296389
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Le nuove tecnologie dell'informazione implicano possibilità illimitate e senza precedenti per il miglioramento dell’informazioni e della partecipazione, ma i dati su come le informazioni sono prodotte, distribuite ed acquisite in Rete rivela un quadro meno idealistico. I Social Network, in particolare, sono infatti in gran parte utilizzati per il divertimento, lo svago e scopi auto-consolatori. Anche quando i cittadini digitali si rivolgono a loro al fine di essere informati e di prendere una posizione, il rischio di trovarsi chiusi in camere di eco che lavorano su un sistema di conferma bias è alto. Questo lavoro analizza come l'informazione e la pseudo-informazione circola attraverso la Rete e le sue conseguenze in termini di costruzione del discorso pubblico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le nuove tecnologie dell'informazione implicano possibilità illimitate e senza precedenti per il miglioramento dell’informazioni e della partecipazione, ma i dati su come le informazioni sono prodotte, distribuite ed acquisite in Rete rivela un quadro meno idealistico. I Social Network, in particolare, sono infatti in gran parte utilizzati per il divertimento, lo svago e scopi auto-consolatori. Anche quando i cittadini digitali si rivolgono a loro al fine di essere informati e di prendere una posizione, il rischio di trovarsi chiusi in camere di eco che lavorano su un sistema di conferma bias è alto. Questo lavoro analizza come l'informazione e la pseudo-informazione circola attraverso la Rete e le sue conseguenze in termini di costruzione del discorso pubblico.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Quarant’anni di architettura sacra in Italia 1900-1940 by Flaminia Saccà
Cover of the book L'Architettura dell"altra" modernità by Flaminia Saccà
Cover of the book Ferrazzi e l’opera perduta di Pomezia by Flaminia Saccà
Cover of the book La prospettiva: “un buco nella tavoletta” | Perspective: ‘a hole in a small piece of wood’ by Flaminia Saccà
Cover of the book Sociologia n.2/2018 by Flaminia Saccà
Cover of the book SEM-EDS and XRF characterization of obsidian bladelets from Portonovo (An) to identify raw material provenance by Flaminia Saccà
Cover of the book Riflessioni sul mentire. A partire da una rilettura della vecchia polemica tra Kant e Constant by Flaminia Saccà
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - Atlante geostorico di Rodi by Flaminia Saccà
Cover of the book Criminalità nuova in una società in trasformazione by Flaminia Saccà
Cover of the book L'orma del cerchio by Flaminia Saccà
Cover of the book Grounded Interactionism: un lessico comune per l'Interazionismo Simbolico e la Grounded Theory by Flaminia Saccà
Cover of the book Sulle vestigia di Domenico e Angelo Capranica by Flaminia Saccà
Cover of the book Le tecniche della tradizione by Flaminia Saccà
Cover of the book Verso una Geo-Architettura by Flaminia Saccà
Cover of the book Gis. Teoria ed applicazioni per la pianificazione la gestione e la protezione della città by Flaminia Saccà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy