Decrescita e individualismo metodologico

Published in Sociologia n. 2/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Virtuosità e corruzione dell'individualismo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Decrescita e individualismo metodologico by Nicola Iannello, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Iannello ISBN: 9788849226782
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 26, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Nicola Iannello
ISBN: 9788849226782
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 26, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La proposta di decrescita ha raggiunto una certa rispettabilità accademica negli ultimi anni. Lo scopo del saggio è mostrare gli errori metodologici di una tale teoria. Studiosi come Serge Latouche e Alain Caillé affermano che le scienze sociali sono colonizzate dall'economia, basate sulla semplificazione dell'homo oeconomicus, e che l'individualismo metodologico conduce all'atomizzazione della società. Trascurando la distinzione tra l'utilitarismo delle regole e l'utilitarismo dell'atto, tuttavia, fraintendono il significato della tradizione dell'individualismo metodologico, che è un metodo per rintracciare i fenomeni e le istituzioni sociali alle azioni degli individui.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La proposta di decrescita ha raggiunto una certa rispettabilità accademica negli ultimi anni. Lo scopo del saggio è mostrare gli errori metodologici di una tale teoria. Studiosi come Serge Latouche e Alain Caillé affermano che le scienze sociali sono colonizzate dall'economia, basate sulla semplificazione dell'homo oeconomicus, e che l'individualismo metodologico conduce all'atomizzazione della società. Trascurando la distinzione tra l'utilitarismo delle regole e l'utilitarismo dell'atto, tuttavia, fraintendono il significato della tradizione dell'individualismo metodologico, che è un metodo per rintracciare i fenomeni e le istituzioni sociali alle azioni degli individui.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L’“eccesso” di giustizia nella crisi dello ‘Stato responsabile’ (A partire dallo Stato minimo di Antoine Garapon) by Nicola Iannello
Cover of the book Housing Conference by Nicola Iannello
Cover of the book Dare una chance all’etica by Nicola Iannello
Cover of the book Roma la magnifica visione by Nicola Iannello
Cover of the book 100 objects of italian design La Triennale di Milano by Nicola Iannello
Cover of the book Tracce su carta by Nicola Iannello
Cover of the book Kura Araxes culture areas and the late 4th and early 3rd millennia BC pottery from Veli Sevin’s surveys in Malatya and Elaziğ, Turkey by Nicola Iannello
Cover of the book La memoria del medioevo by Nicola Iannello
Cover of the book Storie e yoga by Nicola Iannello
Cover of the book Caravaggio e Mattia Preti a Taverna by Nicola Iannello
Cover of the book Handbook of ancient Roman marbles by Nicola Iannello
Cover of the book Il mutamento dei ruoli sociali e dei fenomeni organizzativi: i concetti di diffusione e professione by Nicola Iannello
Cover of the book «Yo he visto en Italia una cosa muy distinta» by Nicola Iannello
Cover of the book Franco Mello tra arti e design by Nicola Iannello
Cover of the book Un giardino verticale sulle Mura di Lucca by Nicola Iannello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy