Di generazione in generazione

Le italiane dall’Unità a oggi

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies
Cover of the book Di generazione in generazione by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867284917
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: August 6, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867284917
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: August 6, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Pensato come riflessione critica sul ruolo che le donne hanno avuto nel processo di costruzione dell’Italia unita come soggetti attivi e come proiezioni dell’immaginario collettivo, il volume è costruito secondo una sequenza di «generazioni brevi», affrontate ciascuna attraverso un suo tratto caratterizzante, affiancando un quadro generale al profilo di una o più figure che ne hanno impersonato la specificità: Giannina Milli, Erminia Fuà Fusinato, Matilde Serao, Maria Montessori, Margherita Sarfatti, Nilde Iotti, Tina Anselmi, Carla Lonzi. Una articolazione per blocchi ventennali – le «generazioni brevi» appunto – permette di rappresentare al meglio alcune scansioni di fondo della presenza delle donne in quanto soggetti ed emblemi del processo di nazionalizzazione: processo che, soprattutto sul fronte femminile, ha stentato a diventare di massa e che risulta fortemente segnato dalla tensione tra affermazione dei diritti (individuali e collettivi) e pratiche di controllo volte a modellare pensieri, progetti di vita, comportamenti delle donne e, con esse e attraverso di esse, di tutto il paese. Nell’ultima parte, attraverso un ventaglio di riflessioni, il volume dà voce alle contraddizioni in atto nel nuovo secolo, che valorizzano la soggettività delle giovani ma ne imbrigliano la proiezione sul futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pensato come riflessione critica sul ruolo che le donne hanno avuto nel processo di costruzione dell’Italia unita come soggetti attivi e come proiezioni dell’immaginario collettivo, il volume è costruito secondo una sequenza di «generazioni brevi», affrontate ciascuna attraverso un suo tratto caratterizzante, affiancando un quadro generale al profilo di una o più figure che ne hanno impersonato la specificità: Giannina Milli, Erminia Fuà Fusinato, Matilde Serao, Maria Montessori, Margherita Sarfatti, Nilde Iotti, Tina Anselmi, Carla Lonzi. Una articolazione per blocchi ventennali – le «generazioni brevi» appunto – permette di rappresentare al meglio alcune scansioni di fondo della presenza delle donne in quanto soggetti ed emblemi del processo di nazionalizzazione: processo che, soprattutto sul fronte femminile, ha stentato a diventare di massa e che risulta fortemente segnato dalla tensione tra affermazione dei diritti (individuali e collettivi) e pratiche di controllo volte a modellare pensieri, progetti di vita, comportamenti delle donne e, con esse e attraverso di esse, di tutto il paese. Nell’ultima parte, attraverso un ventaglio di riflessioni, il volume dà voce alle contraddizioni in atto nel nuovo secolo, che valorizzano la soggettività delle giovani ma ne imbrigliano la proiezione sul futuro.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Firenze medievale e dintorni by Autori Vari
Cover of the book Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto by Autori Vari
Cover of the book La verità del falso by Autori Vari
Cover of the book Nazione e anti-nazione by Autori Vari
Cover of the book Le signorie cittadine in Toscana by Autori Vari
Cover of the book Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento by Autori Vari
Cover of the book Nelle vesti di Clio by Autori Vari
Cover of the book L’ultima estate di Contessa Lara by Autori Vari
Cover of the book Il Cimitero acattolico di Roma by Autori Vari
Cover of the book Venezia. I giorni della storia by Autori Vari
Cover of the book The Origins of the Internet by Autori Vari
Cover of the book Union in Separation by Autori Vari
Cover of the book Antonio Giolitti by Autori Vari
Cover of the book Miracoli by Autori Vari
Cover of the book The American Exceptionalism Revisited by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy