Di padre in figlio

La generazione del 1915

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Di padre in figlio by Elena, Papadia, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elena, Papadia ISBN: 9788815314567
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 10, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Elena, Papadia
ISBN: 9788815314567
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 10, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
In Italia, come del resto in tutti i paesi europei coinvolti nel conflitto, lo scoppio della prima guerra mondiale fu accolto con entusiasmo dalla gioventù borghese. Il libro traccia un profilo della generazione del 1915, soffermandosi non tanto sulle sue diverse componenti politiche, quanto nelle sue caratteristiche culturali, psicologiche, familiari. Cosa leggevano i giovani "interventisti"? Che idea avevano di loro stessi, e della storia del proprio paese? Che tipo di educazione avevano ricevuto, e che rapporto avevano con i loro padri? Muovendosi tra pubblico e privato, l’autrice inserisce i giovani patrioti d’inizio secolo in una più ampia prospettiva generazionale, esplorando da vicino le modalità di trasmissione e di ricezione non solo del sentimento patriottico, ma anche di quell’alto senso dell’onore che ne era stretto corollario.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
In Italia, come del resto in tutti i paesi europei coinvolti nel conflitto, lo scoppio della prima guerra mondiale fu accolto con entusiasmo dalla gioventù borghese. Il libro traccia un profilo della generazione del 1915, soffermandosi non tanto sulle sue diverse componenti politiche, quanto nelle sue caratteristiche culturali, psicologiche, familiari. Cosa leggevano i giovani "interventisti"? Che idea avevano di loro stessi, e della storia del proprio paese? Che tipo di educazione avevano ricevuto, e che rapporto avevano con i loro padri? Muovendosi tra pubblico e privato, l’autrice inserisce i giovani patrioti d’inizio secolo in una più ampia prospettiva generazionale, esplorando da vicino le modalità di trasmissione e di ricezione non solo del sentimento patriottico, ma anche di quell’alto senso dell’onore che ne era stretto corollario.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Ridere del mondo by Elena, Papadia
Cover of the book Storia d'Italia, crisi di regime e crisi di sistema by Elena, Papadia
Cover of the book La Germania della Cancelliera by Elena, Papadia
Cover of the book Il panico by Elena, Papadia
Cover of the book Pettegolezzi e reputazione by Elena, Papadia
Cover of the book Miti e ideologia nella politica estera DC by Elena, Papadia
Cover of the book The Administrative Architecture of Financial Integration by Elena, Papadia
Cover of the book Molti inconsci per un cervello by Elena, Papadia
Cover of the book I muscoli del partito by Elena, Papadia
Cover of the book Maccarese by Elena, Papadia
Cover of the book Enrico Mattei by Elena, Papadia
Cover of the book Finanza senza paracadute by Elena, Papadia
Cover of the book Sovranità by Elena, Papadia
Cover of the book Le feste nazionali by Elena, Papadia
Cover of the book I volti della grazia by Elena, Papadia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy