Francia

Nonfiction, Reference & Language, Law, Comparative
Cover of the book Francia by Enrico, Grosso, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico, Grosso ISBN: 9788815315175
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Enrico, Grosso
ISBN: 9788815315175
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
L’influenza intellettuale che la Francia e il suo sistema politico e istituzionale hanno esercitato sul diritto costituzionale europeo è straordinariamente forte e persistente. Il volume analizza i diversi aspetti del sistema francese, ricostruendone l’evoluzione e inquadrandolo nel complessivo sviluppo del costituzionalismo europeo. Dopo una breve sintesi della ricca e complessa storia costituzionale del paese, l’autore affronta i singoli aspetti che ne caratterizzano la peculiare forma di governo. Sono poi descritti i rapporti tra centro e periferia e le ragioni del ritardo nel processo di regionalizzazione rispetto alla maggior parte dei paesi europei. Sono poi trattati altri temi quali le fonti del diritto, i diritti fondamentali e il sistema delle garanzie giurisdizionali. Ma emergono anche i motivi che fanno della Francia una "eccezione costituzionale" sotto molteplici aspetti: la sua inclassificabile forma di governo, la sua ostilità allo sviluppo di autonomie politiche territoriali, la tardiva e a lungo negletta introduzione di un giudizio di legittimità costituzionale delle leggi.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L’influenza intellettuale che la Francia e il suo sistema politico e istituzionale hanno esercitato sul diritto costituzionale europeo è straordinariamente forte e persistente. Il volume analizza i diversi aspetti del sistema francese, ricostruendone l’evoluzione e inquadrandolo nel complessivo sviluppo del costituzionalismo europeo. Dopo una breve sintesi della ricca e complessa storia costituzionale del paese, l’autore affronta i singoli aspetti che ne caratterizzano la peculiare forma di governo. Sono poi descritti i rapporti tra centro e periferia e le ragioni del ritardo nel processo di regionalizzazione rispetto alla maggior parte dei paesi europei. Sono poi trattati altri temi quali le fonti del diritto, i diritti fondamentali e il sistema delle garanzie giurisdizionali. Ma emergono anche i motivi che fanno della Francia una "eccezione costituzionale" sotto molteplici aspetti: la sua inclassificabile forma di governo, la sua ostilità allo sviluppo di autonomie politiche territoriali, la tardiva e a lungo negletta introduzione di un giudizio di legittimità costituzionale delle leggi.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La paura by Enrico, Grosso
Cover of the book Popolazione e sviluppo nelle regioni del mondo by Enrico, Grosso
Cover of the book Diritti e civiltà by Enrico, Grosso
Cover of the book L'ultimo messia by Enrico, Grosso
Cover of the book La cooperazione by Enrico, Grosso
Cover of the book Sull'infinito by Enrico, Grosso
Cover of the book La schiavitù del capitale by Enrico, Grosso
Cover of the book Loreto by Enrico, Grosso
Cover of the book Le difficoltà di apprendimento a scuola by Enrico, Grosso
Cover of the book La libertà di essere diversi by Enrico, Grosso
Cover of the book Il presidente della Repubblica by Enrico, Grosso
Cover of the book Fare lo Stato per fare gli italiani by Enrico, Grosso
Cover of the book Il genocidio degli armeni by Enrico, Grosso
Cover of the book La globalizzazione dei beni culturali by Enrico, Grosso
Cover of the book Interpretare by Enrico, Grosso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy