Gli uomini mi spiegano le cose

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Feminism & Feminist Theory
Cover of the book Gli uomini mi spiegano le cose by Rebecca Solnit, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rebecca Solnit ISBN: 9788868338251
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: October 19, 2017
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Rebecca Solnit
ISBN: 9788868338251
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: October 19, 2017
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

«La voce della Solnit non ha paura, nel suo arco ha frecce potenti.»
The Independent

«Un libro acuto e audace… tipicamente Solnit.»
Publishers Weekly

«In questi saggi accessibili a tutti l'autrice affronta i grandi temi del gender e del potere. Una lettura fondamentale per chi vuole approfondire la discussione sul femminismo e la società contemporanea.»
San Francisco Chronicle

Ci sono molti modi per sentirsi superiori, più forti, più bravi, più sapienti e potenti. La sopraffazione non passa solo per la violenza fisica, l’umiliazione, la dipendenza economica, ma anche da meccanismi più semplici, da comportamenti più sottili e socialmente accettati da tutti. La violenza sulle donne comincia anche da una conversazione dove le donne vengono messe a tacere. Cosa non funziona in queste conversazioni? Gli uomini pensano erroneamente di sapere cose che le donne non sanno e, senza farsi domande, iniziano a spiegarle.
In questa selezione dei suoi scritti femministi più noti, Rebecca Solnit spiega perché ciò accade e ne sottolinea il lato grottesco. Con la sua prosa elegante e incisiva mette a nudo alcuni degli aspetti più imbarazzanti, crudi e folli della società maschilista, invitando a riflettere tutti coloro che ne hanno il coraggio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La voce della Solnit non ha paura, nel suo arco ha frecce potenti.»
The Independent

«Un libro acuto e audace… tipicamente Solnit.»
Publishers Weekly

«In questi saggi accessibili a tutti l'autrice affronta i grandi temi del gender e del potere. Una lettura fondamentale per chi vuole approfondire la discussione sul femminismo e la società contemporanea.»
San Francisco Chronicle

Ci sono molti modi per sentirsi superiori, più forti, più bravi, più sapienti e potenti. La sopraffazione non passa solo per la violenza fisica, l’umiliazione, la dipendenza economica, ma anche da meccanismi più semplici, da comportamenti più sottili e socialmente accettati da tutti. La violenza sulle donne comincia anche da una conversazione dove le donne vengono messe a tacere. Cosa non funziona in queste conversazioni? Gli uomini pensano erroneamente di sapere cose che le donne non sanno e, senza farsi domande, iniziano a spiegarle.
In questa selezione dei suoi scritti femministi più noti, Rebecca Solnit spiega perché ciò accade e ne sottolinea il lato grottesco. Con la sua prosa elegante e incisiva mette a nudo alcuni degli aspetti più imbarazzanti, crudi e folli della società maschilista, invitando a riflettere tutti coloro che ne hanno il coraggio.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il canto di Penelope by Rebecca Solnit
Cover of the book L'arte del cambiamento by Rebecca Solnit
Cover of the book Occhio di gatto by Rebecca Solnit
Cover of the book La ragione contro il potere by Rebecca Solnit
Cover of the book Le scoperte e le invenzioni della psicologia by Rebecca Solnit
Cover of the book Decadenza by Rebecca Solnit
Cover of the book Blu come la notte by Rebecca Solnit
Cover of the book 59 secondi vol. 1 by Rebecca Solnit
Cover of the book Il paradosso del successo by Rebecca Solnit
Cover of the book Politici by Rebecca Solnit
Cover of the book Aiutare i genitori ad aiutare i figli by Rebecca Solnit
Cover of the book Blu. Storia di un colore by Rebecca Solnit
Cover of the book Il ramo nero by Rebecca Solnit
Cover of the book Cavalcare la propria tigre by Rebecca Solnit
Cover of the book Storie di parole arabe by Rebecca Solnit
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy